Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La fiera di Castel di Lama all'insegna della biodiversità

Castel di Lama | L'annuale rassegna dedicata al'agricoltura ed alla zootecnia, che si svolgerà il primo week-end di settembre, sarà dedicata ad uno scottante tema d'attualità.

Giuseppe Traini

Sarà all'insegna della "Biodiversità", l'edizione di quest'anno della Fiera interregionale dell'Agricoltura e della Zootecnia, che si terrà a Castel di Lama (AP), nel primo weekend di settembre.

Per celebrare degnamente l'anno internazionale dedicato ad un degli argomenti più caldi e delicati dell'attualità, non solo agroalimentare ma anche ambientale e sociale, la rassegna più seguita e partecipata delle Marche svilupperà nei 4 giorni dell'evento tutti gli aspetti di questo tema al centro del dibattito mondiale.

"A cominciare dall'attenzione per i prodotti tipici e caratteristici non solo del Piceno e della nostra regione ma anche di altri territori - spiega il presidente del Comitato promotore, Giuseppe Traini - prodotti che tutelano e preservano, grazie al lavoro di tante persone, la biodiversità come qualità unica e ricchezza preziosa della Terra e di tutto il suo patrimonicio agricolo e zootecnico".

"Cosi anche molti convegni ed incontri saranno centrati su tale rilevantissima questione - aggiunge Traini - che è connessa non solo con il cibo e l'alimentazione umana, ma anche con il futuro stesso dell'ambiente in cui viviamo."

A questo obiettivo, stanno già lavorando il Comitato organizzatore della Fiera di Castel di Lama e il Comune locale, in un piano di lavoro che dovrebbe anche favorire la partecipazione all'evento di tutti gli imprenditori del settore e del suo vasto indotto, che si vogliono iscrivere alla manifestazione.

"Gli spazi restano quelli dell'edizione 2009 - ricorda ancora Traini - ma verranno ottimizzati al meglio, per permettere non solo il lavoro degli operatori ma anche l'accesso gratuito del pubblico a tutti le aree tematiche della rassegna e a tutti gli spettacoli in programma."

Come sempre, da 16 anni a questa parte, l'organizzazione della Fiera sta poi pensando di introdurre, nel solco di un impianto tradizionale e amato da 40 mila persone - media dei visitatori per edizione - numerose novità nel calendario, che saranno definite nel corso dell'estate. Per informazioni : tel. 0736811664 ; info@gardens.it

06/07/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati