Torna il Palio del Pattìno a Grottammare
Grottammare | A partire da venerdì 9 luglio, la XII edizione della gara tra rioni su pattìni in legno.
Palio del Pattìno
Il Palio è organizzato dall'assessorato allo Sport parallelamente agli eventi legati alla Festa del patrono S. Paterniano (10 luglio) per il quale sono previsti festeggiamenti civili dall'8 all'11 luglio nell'area Kursaal: obiettivo principale, dunque, rafforzare le tradizioni locali.
Il Palio del Pattìno nasce nel 1999 proprio per rivalutare usi e costumi perduti del folklore cittadino: elemento fondamentale per l'ammissione alla gara dei rioni, infatti, è il possesso di un pattìno rigorosamente in legno, una tipologia di natante scomparsa ormai da tempo dalle spiagge.
Tecnicamente, consiste in una gara tra rioni cittadini - storici e non - che si contendono la vittoria sponsorizzando mosconi in legno condotti da due rematori, non professionisti, dei quali almeno uno residente a Grottammare.
La competizione ha luogo nello specchio d'acqua antistante la spiaggia grottammarese su un percorso di 5 miglia marine, delimitato da boe, sorvegliato da giudici e regolamentato da norme dettagliate, compreso tra lo chalet Sylvia e lo chalet Savana. I rematori hanno la possibilità di alternarsi fino a raggiungere il traguardo, posto dinanzi l'area di partenza sita nello spazio di spiaggia libera del Kursaal.
La premiazione dei vincitori avverrà a conclusione della gara, intorno alle ore 19, in piazza Kursaal, da parte delle autorità locali. Seguirà la consegna del "Memorial Maurizio Pignotti" (giovane grottammarese scomparso prematuramente e vincitore della prima edizione del Palio), consistente in una riproduzione su tela di uno scatto simbolico della gara.
Lo svolgimento del Palio potrà essere seguito in piazza Kursaal, grazie alla cronaca offerta da Radio Azzurra, da sempre sponsor tecnico della manifestazione.
In occasione del Palio del Pattino, la Capitaneria di porto ha emesso un'ordinanza che vieta sia la balneazione, sia la navigazione, la sosta e l'ancoraggio di ogni tipo di natante - ad eccezione delle unità partecipanti alla gara - nello spazio d'acqua compreso tra lo chalet Sylvia e lo chalet Savana.
L'ordinanza è valida dalle ore 17 alle ore 20 del giorno 10 luglio.
|
06/07/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati