Trionfano ad Ancona le Belly dancer sambenedettesi del centro Asani
Ancona | Terzo appuntamento dell 8° edizione del festival da oriente a occidente una danza per la pace.
Lo spettacolo
Dopo la pièce teatrale portata, probabilmente per la prima volta nella sua storia, sul palco dello storico Teatro "Ventidio Basso" di Ascoli Piceno "le belly dancer sambenedettesi" capitanate dalla straordinaria prof. Paola Sguerrini hanno estasiato e probabilmente stupito con le loro originalissime e splendide performance dei vari stili di danza orientale il numeroso pubblico intervenuto nella storica Piazza del Plebiscito, sicuramente la più bella piazza di Ancona.
Si è trattato di uno splendido spettacolo in cui le danzatrici sambenedettesi si sono esibite in un originalissimo caleidoscopio di stili di danza orientale dal titolo le "Les Fleurs d'Orient" con Najma Asani, e la straordinaria partecipazione della star della danza mondiale Oscar Flores che hanno interpretato con eccezionale bravura le varie esibizioni scatenando ogni volta clamorosi applausi spontanei.
Uno spettacolo scorrevole, ricco ,originale colorato dagli splendidi e ricchi costumi orientali delle danzatrici che hanno trasformato il palco montato al centro della storica piazza in un angolo di antico e magico oriente . Il grande spettacolo è stato possibile grazie alla sensibilità e lungimiranza multiculturale di alcuni consiglieri comunali e dell'assessore alla Cultura del Comune Dorico dott. Andrea Nobili, che hanno come obiettivo amministrativo per Ancona "di puntare sulla cultura per reinventare se stessa in una dimensione finalmente europea ma soprattutto mediterranea ed adriatica assecondando una sua vocazione storica e consolidando un'identità multiculturale, che trovi compimento in un territorio che le riconosce il ruolo ed i compiti di un vero capoluogo di regione".
I prossimi appuntamenti LUNEDÌ 5 LUGLIO 2010 alle ore 21 con "Soirèe oriental" a cura del Centro Asani presso il World Soccer Village, a San Benedetto del Tronto, area ex-galoppatoio ed infine il 7 LUGLIO 2010 alle ore 22 con le splendide ragazze del Centro Asani che saliranno sul palco di piazza Kursaal di Grottammare, ospiti del Festival Voci Nuove dell'Adriatico, Premio Alex Baroni.,mentre che di fatto chiuderà questo Festival che quest'anno può già vantare un successo straordinario di critica e di pubblico avendo raggiunto l'obiettivo di far conoscere nei migliori ambienti della Regione Marche la danza Orientale.
|
05/07/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati