Elio Germano a Sinfonie di Cinema
Montefiore dell'Aso | Lattore italiano presenterà il film La nostra vita
Tweet |
![]() |
|
Questa sera a Montefiore dell'Aso (AP) il Festival Sinfonie di cinema ospita Elio Germano.
Alle ore 21.15 all'interno del chiostro di San Francesco sarà proiettato il film "La nostra vita" di Daniele Luchetti.
La pellicola racconta di Claudio (Elio Germano), un operaio edile di trent'anni che lavora in uno dei tanti cantieri della periferia romana. E' sposato, ha due figli, ed è in attesa del terzo. Il rapporto con sua moglie Elena (Isabella Ragonese) è fatto di grande complicità, vitalità, sensualità. All'improvviso, però, questa esistenza felice viene sconvolta: Elena muore e Claudio non è preparato a vivere da solo. Incapace di fronteggiare il dolore, si mette in testa di dover risarcire i figli, dandogli tutte quelle cose che, se non altro, si possono comperare. Si infila così in un affare più grosso di lui, dalle ripercussioni economiche e morali.
Daniele Luchetti voleva descrivere l'Italia al Festival di Cannes. E c'è riuscito attraverso "La nostra vita", un film difficilmente categorizzabile come difficilmente digestibile. Un film che lascia l'amaro in bocca per la sua freddezza, per la sua capacità di interpretare l'oggi, di vederlo sotto la lente dell'imparzialità più becera.
Germano ha vinto, ex aequo con Javier Bardem, il premio come migliore attore al 63/mo festival di Cannes con il film "La nostra vita". Il premio a Germano è una soddisfazione per la nostra cinematografia e per il giovane attore, classe 1980, sempre più lanciato.
Al termine della proiezione si terrà un dibattito tra l'attore Elio Germano e lo scenografo del film Giancarlo Basili.
Rimarrà aperta fino alle 24.00 la bellissima mostra di Maria Rita Barbera "Vestire il cinema", una delle più apprezzate costumiste del cinema italiano.
![]() |
|
26/07/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji