Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Acquaviva: ufficializzato il gemellaggio con Kallmünz

Acquaviva Picena | La cittadina, denominata “Perla della Valle Naab”, si trova in Baviera e rappresenta un importante centro artistico culturale.

di Redazione

Portelli

Acquaviva Picena ha finalmente trovato il suo doppio, nientemeno che nel land della Baviera. Su iniziativa del delegato alla Bandiera Arancione del Comune di Acquaviva Picena Davide Portelli, con il supporto degli assessori al Turismo Maria Pia Olivieri e alla Cultura Teodorico Compagnoni, è stato avviato lo scorso gennaio un progetto di gemellaggio con la Germania.

Tra tutti, il paese più compatibile con le peculiarità del comune piceno è risultato Kallmünz. Il centro, situato nella Valle Naab, noto per le sue attrattive turistico-culturali, è stato eletto dagli artisti tedeschi loro musa ispiratrice privilegiata.

"Acquaviva - dichiara Portelli - non era mai stata gemellata con nessuno. Approfittando di un bando dell'Unione Europea denominato ‘Twinning for tomorrow's world', abbiamo deciso di cogliere al volo la ghiotta occasione, reputandola una preziosa opportunità per promuovere la nostra cittadina all'estero".

Come la "Città della Fortezza", anche Kallmünz è sede di un antico castello medioevale, situato in cima a una collina. Altri caratteri affini, il numero degli abitanti (2.881, stando ai dati diffusi nel 2006) e l'altitudine (380 metri s.l.m.).

Il gemellaggio prevede l'attivazione, a cadenza annuale, di progetti coinvolgenti scuole, club sportivi, centri di attività per il tempo libero, associazioni e commercianti. Saranno inoltre promossi dei pacchetti turistici che favoriscano l'affluenza in entrambi i comuni.

"La cerimonia solenne del gemellaggio - conclude Portelli - avverrà nella splendida cornice dei colli acquavivani nel periodo compreso tra il 28 settembre e il 4 ottobre, dopo la visita ufficiale di una nostra delegazione alla cittadina bavarese".

02/07/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati