Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Successo a Grottammare per la rassegna "Cinema in giardino"

Grottammare | “Abbiamo dato risposte a una esigenza profonda dei cittadini e dei turisti” dice l'assessore alla Cultura Piergallini.

Prosegue venerdì 16 luglio, con "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek, "Cinema in giardino", la rassegna organizzata dal Cinema Margherita - Centro Culturale J. Maritain, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura di Grottammare e legata al ritorno del cinema in pellicola nella cittadina.

Un ritorno decisamente atteso, come fa notare l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini: "La rassegna Cinema in Giardino sin da subito si è proposta come uno degli appuntamenti principali dell'estate 2010. La grande partecipazione di pubblico già dai primi incontri dimostra come, quest'anno, grazie alla collaborazione attivata con il centro culturale J. Maritain di Cupra Marittima, abbiamo dato risposta a un'esigenza profonda e sentita dei cittadini e dei turisti di Grottammare".

Il programma di "Cinema in Giardino" propone alcuni tra i film che hanno rappresentato quanto di meglio c'è stato nell'ultima stagione "una proposta - fanno sapere dal centro culturale cuprense - che non è soltanto ricreativa ma anche culturale e con numerosi spunti di riflessione". Per il prossimo appuntamento, lunedì 19 luglio, i curatori della rassegna hanno scelto "Il concerto" di Radu Mihăileanu.

Le proiezioni si tengono nel giardino del palazzo municipale - ingresso via Marconi, 50.
Inizio spettacoli ore 21.30, costo del biglietto di ingresso: € 5,00 intero e € 4,00 ridotto.
In caso di pioggia, le proiezioni avverranno presso il Cinema Margherita di Cupra Marittima (dietro la Chiesa di San Basso).

Di seguito le trame dei due film, estratte dal sito www.trovacinema.it:


Mine Vaganti: Nella casa c'è molta attesa per il ritorno di Tommaso che da Roma ha deciso di rientrare nel paese d'origine in Puglia. La mamma Stefania, il padre Vincenzo, la zia Luciana, la nonna, la sorella Elena e l'amica d'infanzia Alba, vorrebbero tutti che Tommaso affiancasse il fratello Antonio nella nuova gestione del pastificio di famiglia. Non mancano però colpi di scena ed anche per questo il soggiorno di Tommaso si protrarrà più a lungo del previsto.

Il concerto: Un osannato direttore dell'orchestra Bolshoi di Mosca viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno, accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry.

15/07/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati