Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rassegna scuole d'arte 29-30 maggio 2010

Grottammare | Ritroviamo L’Aplombe!

Grande successo entrambe le serate pienone per la prima rassegna scuole d'arte con direzione artistica Maria Magliulo. Tanti applausi, il 29 apprezzatissimi L'Ortomagico Musical, Milò company, Arte & Balletto di Roma, pianista e compositrice Sara Torquati, il baritono Christian Starinieri, il gruppo contemporaneo della scuola di danza Giselle diretta da Lola Fejzo(vincitori del concorso expression),Iroko accademy di N.Di Donato con Duo(campionati 2010), la danza araba di Tutto danza di A. Capriotti, Magia d'Oriente di Hanadi, e inaspettatamente a chiudere magicamente la fantasia dei trampolieri del TEATRO del RAMINO.

Domenica 30 maggio kermesse scuole di danza dove ha regnato disciplina,f orza, rigore, impegno tecnica e talento. Sono salite in palco annunciate da Angela Speca (tvp), Le scuole delle provincie di Ap-Te-Fm: Ballet Milo' diretta da Maria Magliulo; Jardin de la Danse dir. da Diana Martelli; Giselle dir. da Lola Fejzo e Jo Artid; Balletto di Teramo dir. da Sara Marchetti; Tuttodanza dir. da Alessandra Capriotti; Arabesque dir. Da Valentina De Amicis; Scuola di danza di Michela Mora;Carillon dir. da Laura Rossi; Teatroanna dir. da Fernando Micucci; ed ospite la compagnia del Pescara dance festival dir. da Paolo Londi.

Presenti alla consegna attestati di partecipazione Bruno Gabrielli in rappresentanza della Provincia di Ascoli Piceno e Enrico Piergallini per comune di Grottammare.

Bruno Gabrielli: "Per me è sempre una grande emozione vedere le ballerine sulle punte poiché mi danno l'idea che nella vita bisogna stare sempre a testa alta e trovare L' Aplombe! Voi pubblico così numeroso oggi siete la dimostrazione che c'è desiderio di attivarsi in maniera dinamica e propositiva a favore dei giovani guardando al futuro con fiducia sempre e un atteggiamento tipico della disciplina della danza di poter fare sempre meglio.......Porto i Saluti del presidente della provincia di Ascoli Piero Celani."

Enrico Piergallini: " Non posso non notare la riuscita dell' evento. E noi come comune abbiamo concesso al 50% il teatro e questa manifestazione è riuscita con successo grazie al vulcano Maria , che con insistenza ha voluto realizzare, do atto della sua grande energia e capacità. Condivido con Maria il connubio della danza con le altre arti e mi rendo conto che la vostra presenza qui dimostra che non sono l'unico ad aver apprezzato."

Maria Magliulo : " Era mio grande desiderio realizzare la rassegna, poiché l'unico modo per crescere e migliorarsi è farlo insieme. Posso felicemente dire che la manifestazione è riuscita grazie all' amorevole partecipazione di tutti i miei "colleghi". C'è stata grande armonia , un clima che mi dà forza di andare avanti e continuare incessantemente ad adoperarmi per amore della danza. Volevo che fosse "un palcoscenico per talenti", e ne abbiamo visti tanti .....Il talento fa della danza un'arte , ma non c'è danza senza tecnica e questo lo urliamo in coro tutti noi direttori e coreografi"

La direttrice Maria Magliulo ha avuto la possibilità di selezionare un allievo per borsa di studio concessa dalla scuola di danza Giselle (Lola Fejzo ) per WORKSHOP di Porto San Giorio dal 12 al 18 luglio che è stata assegnata a Angelo Martelli(jardin de la danse); Il coreografo Paolo Londi ha selezionato 3 scuole di danza per borse di studio al

pesca radance festival : Jardin de la Danse -Diana Martelli, Giselle -Lola Fejzo, Ballet Milò- Maria Magliulo; che si terrà dal 12 al 18 luglio. E sul finale Paolo Londi ha selezionato Giselle di Lola Feizo per un concorso mondiale di scuole di danza. Grazie a tutti ed in particolare Fondazione Carisap e Provincia Ascoli Piceno.

Vi ricordiamo prossimo appuntamento organizzato dal Ballet Milò 5 giugno 2010 "Limbo" al Teatro delle Energie ore 21.30 regia Fernando Micucci e coreografia Maria Magliulo; spettacolo di teatro-danza.ingresso 5 euro x info: 3389189731.

08/06/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati