"Porti Aperti" a Cupra: i bambini imparano la pesca delle vongole
Cupra Marittima | Una mattinata alla scoperta delle radici storiche ed economiche della cittadina rivierasca. 9, 10 e 11 luglio, in occasione della manifestazione Porti Aperti verranno esposti i lavori degli studenti.
di Redazione
I bambini trasportano le concole pescate
Venerdì 4 giugno: una data da ricordare per gli alunni della quinta elementare dell'Istituto Scolastico Compensivo di Cupra, protagonisti della manifestazione "Porti Aperti" organizzata dalla Regione Marche, dal Comune di Cupra e dai Servizi Integrati.
Durante la mattinata ai ragazzi è stato consegnato il cd dell'iniziativa "Le stagioni del pesce" contenente il gioco interattivo "Il pescatore" e la raccolta degli scatti sulla tavola rotonda sulla pesca e storia di Cupra tenutasi lo scorso anno, sulla mostra fotografica riguardante la pesca della concola, e sulla rievocazione storica della pesca con la "sciabica".
"E' necessario che i giovani ed i giovanissimi come voi vengano a conoscenza della tradizione cuprense, delle nostre radici marinare. Vogliamo sensibilizzare i cittadini su un prodotto come la concola, e per questo è necessario partire da voi che siete il nostro futuro". Questo il saluto del Sindaco di Cupra Domenico D'Annibali; presenti anche il dirigente scolastico Valter Laudadio, l'assessore allo sport ed alla pesca Alessandro Carosi, il dirigente regionale Agci dipartimento pesca associazione generale cooperativo italiane ed organizzatore della manifestazione sulla concola Elio Brutti ed il responsabile di zona dei Servizi Integrati Gianluca Menghini.
I bambini si sono recati anche sulla spiaggia di Cupra, nell'area della piccola pesca a nord dell'hotel Oasi, ed hanno osservato con entusiasmo le fasi di pesca e confezionamento delle vongole, assistiti da Giovanni Pagliarini, presidente Coperi, cooperativa pescatori riuniti di Cupra. Infine, ad ognuno di loro è stato regalato un sacchettino di vongole.
Questa esperienza non rimarrà isolata. I bambini elaboreranno infatti dei lavori a riguardo che saranno esposti a Cupra il 10 luglio durante i giorni di "Porti Aperti" (9, 10 e 11 luglio appunto) dedicati appunto alla concola.
|
08/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati