Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Periferie al Centro", secondo appuntamento a Grottammare

Grottammare | Incontro con i cittadini presso la sala consigliare in merito alla nuova urbanizzazione a sud della piscina comunale.

Periferie al Centro, l'assemblea

Le idee sulle possibili realizzazioni legate alla proposta della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno saranno al centro della seconda assemblea della serie "Periferie al Centro", inaugurata a fine maggio dall'amministrazione comunale di Grottammare. L'incontro è in programma giovedì prossimo, 10 giugno, nella sala consiliare di palazzo Ravenna. Inizio alle ore 21.15.

"Periferie al centro" è un percorso partecipativo nato per condividere con i cittadini la nuova urbanizzazione a sud della piscina comunale, in zona Valtesino; un'area di poco più di 80.000 mq, attraversata dalla bretella provvisoria di raccordo tra la S.P. Valtesino e il casello autostradale. Area per la quale il proprietario ha suggerito una proposta di realizzazione, che non modifica i parametri volumetrici già assentiti ma li ridistribuisce, cedendo in cambio al Comune una superficie utile all'eventuale localizzazione dell'investimento di interesse pubblico proposto dall'ente ascolano, oltre ad altre realizzazioni come per esempio la strada di raccordo tra la Valtesino e lo snodo autostradale, un parco vicino al fiume, infrastrutturazioni per regimare le acque bianche e anche un impianto fotovoltaico per generare energia pulita che andrebbe a coprire il valore dei consumi del palazzo comunale.

I presenti all'assemblea precedente, con la quale l'amministrazione comunale aveva inaugurato il confronto con la cittadinanza nel bocciodromo comunale il 26 maggio, sulla scorta di queste comunicazioni e del confronto che ne era seguito, si erano congedati impegnandosi a riflettere su questa opportunità e portare eventuali idee nell'incontro che sarebbe seguito, da discutere e approfondire giovedì prossimo.
L'opera su cui la Fondazione investirebbe va inquadrata in un contesto compatibile con l'economia locale e sostenibile dal punto di vista del mantenimento.

 

08/06/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati