Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carlo Crivelli ad Ascoli Piceno e Montefiore dell'Aso

Montefiore dell'Aso | Ascoli Piceno e Montefiore dell’Aso ospiteranno sabato 5 giugno un importante convegno dal titolo “Carlo Crivelli. Pittore dell’Umanesimo adriatico tra Venezia, Dalmazia e Marche”, organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno

di Giamaica Brilli

Esperti e studiosi del pittore presenteranno la sua opera in relazione al contesto marchigiano dell'epoca e soprattutto in relazione alla civiltà adriatica, ovvero a quella cultura propria delle aree che si affacciano sull'Adriatico e che si è sviluppata attraverso rapporti di tipo economico, commerciale e culturale e di cui Carlo Crivelli, per la propria vicenda biografica che lo ha portato da Venezia alla Dalmazia alle Marche, è il più noto e importante rappresentante.

È una lettura della figura di Carlo Crivelli che illustra le comuni radici culturali dei paesi che si affacciano sull'Adriatico e lo fa promuovendo e valorizzando i contenitori culturali che conservano opere relative alla civiltà adriatica, secondo gli obiettivi del progetto di cooperazione transfrontaliero Neptune nella cui programmazione si inserisce questo evento.

Nel pomeriggio a partire dalle ore 17 presso il Polo Museale San Francesco di Montefiore dell'Aso proseguiranno i lavori iniziati al mattino ad Ascoli Piceno. La scelta delle due sedi è stata dettata dalla presenza di due delle opere più importanti del pittore, che sono il Polittico conservato nella Cattedrale di Sant'Emidio di Ascoli Piceno e il Trittico esposto nel Polo Museale San Francesco di Montefiore dell'Aso. Queste opere saranno presentate durante una visita guidata riservata ai partecipanti al convegno unitamente alle opere crivellesche della Pinacoteca di Ascoli Piceno e agli affreschi del Maestro di Offida della Chiesa di San Francesco di Montefiore delll'Aso.

 

04/06/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati