"Puzzle a colori", microfestival di teatro ragazzi al Teatro San Filippo Neri
San Benedetto del Tronto | Si chiude con la messa in scena di cinque piccoli spettacoli il progetto "Puzzle a colori", a cura della Coop. Filo d'Arianna e rivolto all'integrazione di bambini e ragazzi stranieri.

Puzzle a colori, la scorsa edizione
Il progetto, nato nel 2001, è una delle tante attività organizzate dalla Consulta degli Immigrati ed è la principale tra quelle rivolte all'integrazione dei ragazzi stranieri nei contesti, sociali scolastici e non, attraverso l'utilizzo di un linguaggio artistico e ludico-teatrale.
Le precedenti edizioni hanno visto coinvolti i ragazzi della Scuola Secondaria Inferiore Cappella/Curzi plesso Colleoni e delle Ludoteche Cittadine Soqquadro, Liquirì e Pequod; quest'anno il progetto si è esteso anche agli alunni stranieri e non del III Circolo, con tre spettacoli messi in scena il 5 e 6 maggio al teatro Concordia con il coinvolgimento di oltre 200 bambini della scuola primaria.
In occasione del Natale e del Carnevale sono state inoltre organizzate due Feste Multietniche, presso l'Auditorium Comunale e presso il Paracoriandoli di San Benedetto del Tronto.
Nel corso dei laboratori teatrali itineranti, avvenuti con cadenza settimanale e portati avanti in prima linea dalla Dott.ssa Rosanna Vigliarolo, referente e conduttrice dei laboratori teatrali per la Coop. "Filo d'Arianna", si è puntato alla realizzazione di cinque spettacoli di taglio interculturale, sviluppando la tematica delle tradizioni nel mondo.
Il progetto si concluderà venerdì 4 giugno 2010 presso il Teatro San Filippo Neri con l'allestimento di un microfestival di teatro ragazzi realizzato da oltre 300 bambini bambini di età compresa tra i 2 e i 14 anni.
Il programma è il seguente:
Ore 16,30 Incantabosco - con i bambini della Ludoteca Soqquadro
Ore 17,45 La scuola del sorriso - con i bambini della Ludoteca Liquirì
Ore 19,00 Ma il rispetto che cos'è? - con i bambini della Ludoteca Pequod
Ore 20,30 L'incontinente bianco - con i ragazzi della Ludoteca Liquirì
Ore 21,15 Cittadini del mondo - con i ragazzi della Scuola Media "Cappella-Curzi"
|
04/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati