Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sodalizio dei Piceni

San Benedetto del Tronto | Gaspari incontra Fabio De Lillo, ambasciatore a Roma di San Benedetto.

di Martina Oddi

Fabio De Lillo e Giovanni Gaspari

L'ideatore dell'Arena Beach Soccer nell'area verde del Circo Massimo porta la sua ambasciata al Sindaco Gaspari. Una testimonianza bipartisan di amore per la propria terra, che fa superare i colori politici e vuole sottolineare la fedeltà alle origini con una disponibilità a 360° a rappresentare le istanze di San Benedetto a Roma.

Assessore all'Ambiente al Comune di Roma con un budget di 80.000.000 €, già consigliere d'opposizione dal 2001 al 2007 nelle due legislature Veltroni, fratello del Senatore Stefano - a capo della Commissione Sanità - Fabio De Lillo, è di casa a San Benedetto, terra d'origine della nonna Maria Bovara - nota farmacista nella Monteprandone degli anni 50, e della mamma Luisa Illuminati.

E promette di portare le istanze della sua città natale a Roma, sfruttando la vicinanza al Campidoglio. Dalla questione dell'erosione delle coste da sottoporre all'amica Prestigiacomo, alla promozione turistica del mare della Riviera, particolarmente caro ai Romani, fino all'orgoglio Samb tutto nel nuovo stadio fotovoltaico, da celebrare con un incontro con la Roma - in futuro - e con la Cisco e con il Siena a breve, De Lillo si mette a disposizione come riferimento per le amministrazioni presenti e future della città.

Gaspari, che ringrazia per l'interessamento, ricorda che l'amore per le origini va al di là delle bandiere, e omaggia il suo ospite con una riproduzione del Gabbiano Jonathan e un libro di Franco Tozzi dal titolo ‘Come sei cambiata' per scoprire la San Benedetto dei decenni scorsi. Segnali inconsueti dalla politica locale, di distensione e dialogo in controtendenza rispetto al trend nazionale: il richiamo delle radici può dove la convivenza diventa ostile!

28/06/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati