Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Accesso da est alla Stazione ferroviaria: manca solo una targa

San Benedetto del Tronto | Completato un intervento molto importante per decongestionare il centro cittadino dai molti utenti dei trasporti su rotaia. Lunedì 28 giugno lavori per il nuovo asfalto in via Val Tiberina.

apertura accesso stazione

È tutto pronto per l'apertura di un accesso da est alla Stazione ferroviaria di San Benedetto, un intervento concordato tra il Comune e "Rete Ferroviaria Italiana" (RFI). È infatti perfettamente funzionante il cancello elettrico installato in via Paolini, nei pressi del cosiddetto "pontino lungo". A questo punto manca soltanto una targa sulla quale saranno riportati gli orari di apertura del passaggio e il numero telefonico da chiamare in caso di guasto tecnico: una condizione richiesta da RFI affinché tutto sia in regola. La tipografia incaricata dal Comune assicura che il cartello sarà pronto entro pochi giorni e a quel punto il cancello verrà aperto all'utenza.

Nel periodo dal 1 giugno al 30 settembre l'accesso di via Paolini sarà aperto dalle 5 del mattino all'una di notte. Dal 1 ottobre al 31 maggio l'apertura sarà dalle 5 alle 23,30. In caso di guasto, il numero da chiamare è lo 0735.794898: risponde la Polizia Municipale. Si ricorderà che per questo intervento il Comune di San Benedetto ha speso circa 15 mila euro, serviti per realizzare un breve tratto di marciapiede verso l'ingresso, installare alcuni corpi illuminanti, e naturalmente acquistare il cancello elettrico. Ogni anno il Comune corrisponderà ad RFI circa 8 mila euro per la manutenzione del decoro.

«Si tratta di un piccolo intervento potenzialmente importantissimo per la viabilità cittadina», afferma l'assessore ai Trasporti Settimio Capriotti, «Tutti gli utenti della stazione potranno infatti accedervi passando per il lungomare piuttosto che intasando via Gramsci. In inverno, poi, gli studenti dell'Istituto Alberghiero che arrivano a San Benedetto dai centri vicini non saranno più costretti ad un lungo giro, ma potranno "tagliare" per questo passaggio. Ora possiamo portare avanti la complessa pratica per la riqualificazione della stessa zona su via Gramsci, sempre in collaborazione con RFI».

«Ci stiamo concentrando su interventi strategici per la città», afferma da parte sua l'assessore ai Lavori pubblici Leo Sestri, «In molti casi sono i cittadini a chiederci opere pubbliche, in altre interveniamo secondo la massima utilità, conseguibile con le risorse disponibili. Nel caso della stazione, come per i 120 metri di nuovo marciapiede in via Torino o i nuovi asfalti come quello che verrà steso lunedì 28 giugno in via Val Tiberina e gli altri che stiamo realizzando nei vari quartieri, pensiamo di preparare al meglio la città alla stagione turistica e per il confort degli stessi residenti. Al tempo stesso stiamo lavorando ad importanti progetti, di cui parleremo a breve».

23/06/2010





        
  



5+4=
apertura accesso stazione

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati