Nomine CIIP, anche Cittadinanzattiva dice la sua
Ascoli Piceno | Secondo il coordinatore Alberto Franco i vari candidati si stanno impegnando in un vano scontro politico senza informare gli utenti sulla consistenza dei loro programmi.

Oggi anche l'associazione Cittadinanzattiva fa sentire la sua voce in una nota in cui si puntualizza che è chiaro che si contrappongono due candidati ciascuno sostenuto da sindaci di estrazione trasversali, ma non è chiaro invece, quali siano i programmi che ciascun candidato propone.
Cittadinanzattiva ricorda che sono in pieno svolgimento le operazioni di raccolta delle firme sul referendum finalizzato a bloccare le norme che spingono e quasi impongono l'ingresso dei privati nella gestione del più importante fra i servizi locali, quello idrico, ma di tutto questo, nessun partito, amministratore o candidato ne parla.
Spiega Alberto franco, coordinatore di Cittadinanzattiva: "Gli argomenti esposti sono "cambiamo gestione", "portiamo un fermano", "non vogliamo un fermano", "finalmente la sinistra gestirà la Ciip", " l'acqua è un diritto universale e un bene comune privo di rilevanza economica" (dimenticando di dire che nessuno mette in discussione la proprietà dell'acqua), eccetera; ma di che cosa farà il nuovo direttivo, se manterrà la gestione pubblica o se la privatizzerà, se e come in-tenderà controllarne la gestione, nessuna comunicazione. Questo in barba alla trasparenza e alla democrazia partecipata".
È stupefacente, continua Franco, come non vi sia un solo sindaco, tra i cinquantanove soci della Ciip, che senta il dovere civico e istituzionale di illustrare e di argomentare ai propri cittadini quale sia il suo program-ma in merito. E certo sulla scorta del detto che una volta ottenuto il voto l'eletto fa quello che ritiene più opportuno........
"Con questo metodo - afferma alberto Franco - non ci si deve meravigliare se alle elezioni il partito maggiore è quello degli astenuti . C'è comunque da dire, anche, che finché i cittadini pensano che con il voto hanno compiuto tutto il loro compito di democratici, gli eletti fanno bene a farsi gli affari propri".
|
22/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati