Soddisfazione della Confartigianato di Fermo per la proroga di sette mesi della moratoria per le Pmi
Fermo | Si andrà avanti ancora, fino a fine gennaio del 2011. Le aziende del fermano potranno contare sulla moratoria dei debiti per altri sette mesi oltre la scadenza del 30 giugno, fissata dall'"avviso comune" .

Le domande potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2011. Saranno ammesse alla sospensione soltanto le operazioni che non siano già state oggetto di moratoria.
Rimangono immutati tutti gli altri contenuti presenti nell'Avviso comune sottoscritto tra le parti il 3 agosto 2009 e nell'addendum del 23 dicembre 2009.
La proroga viene incontro all'esigenza di rendere pienamente operativa la sospensione dei finanziamenti e delle operazioni creditizie e finanziarie con agevolazione pubblica deliberata da numerosi enti pubblici, pur se la dinamica delle domande di moratoria mostra un chiaro rallentamento, a conferma della tempestività dell'iniziativa.
"Una misura necessaria ed indispensabile per rispondere al forte bisogno di liquidità che le imprese hanno per realizzare gli investimenti e rilanciare le attività produttive" commenta la Confartigianato di Fermo.
Per ciò che concerne i dati aggiornati al 30 aprile 2010, le domande di sospensione pervenute sono state circa 185 mila (+ 15 mila rispetto al 30 marzo) per un debito residuo pari a più di 55 miliardi di euro.
Tenendo conto dei tempi di istruttoria (circa 30 giorni), sono già state accolte fino ad aprile quasi 142 mila domande per circa 10 miliardi di euro di mutui e leasing sospesi (500 milioni in più rispetto a marzo).
|
22/06/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati