Confronto Banche-Imprese in Prefettura
Ascoli Piceno | Nello spirito della direttiva Maroni-Tremonti il Dr. Minunni ha mediato una riunione finalizzata a creare una maggiore sinergia tra aziende e credito a vantaggio dello sviluppo del territorio.
Il Prefetto Minunni
Sono stati, altresì, presenti i rappresentanti della Banca d'Italia, degli istituti di credito, delle associazioni rappresentative delle imprese e alcuni imprenditori.
Nel corso dei lavori sono stati esposti i temi della crisi internazionale e delle difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese e di somministrazione del credito da parte delle banche.
Nell'occasione il confronto tra il mondo delle imprese e quello del credito si è rivelato particolarmente proficuo per ampliare il processo di migliore conoscenza reciproca al fine di creare i presupposti per una interrelazione tra banca ed impresa non limitata esclusivamente ai parametri tecnici introdotti a seguito dell'accordo cosiddetto "Basilea 2" ma anche su fattori legati alle caratteristiche aziendali ed alle capacità imprenditoriali che costituiscono parte non indifferente del patrimonio delle imprese.
Le istituzioni e gli operatori economici intervenuti hanno manifestato l'intenzione di fare la propria parte auspicando la creazione di forme di sinergia fra i vari operatori del mondo economico al fine di riavviare i processi di sviluppo del territorio nell'ottica del mantenimento della coesione sociale.
|
22/06/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati