Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confronto Banche-Imprese in Prefettura

Ascoli Piceno | Nello spirito della direttiva Maroni-Tremonti il Dr. Minunni ha mediato una riunione finalizzata a creare una maggiore sinergia tra aziende e credito a vantaggio dello sviluppo del territorio.

Il Prefetto Minunni

Ieri, 21 giugno, nel Salone De Carolis in Prefettura, nello spirito della direttiva Maroni-Tremonti ai Prefetti, si è tenuta una riunione di lavoro indetta dallo stesso Prefetto, Dr. Minunni, alla quale hanno partecipato i presidenti delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, i Presidenti delle Camere di Commercio, i Presidenti provinciali dell'ABI nonché il Presidente della Confcommercio di Ascoli Piceno e il Presidente della Confapi di Fermo.

Sono stati, altresì, presenti i rappresentanti della Banca d'Italia, degli istituti di credito, delle associazioni rappresentative delle imprese e alcuni imprenditori.

Nel corso dei lavori sono stati esposti i temi della crisi internazionale e delle difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese e di somministrazione del credito da parte delle banche.

Nell'occasione il confronto tra il mondo delle imprese e quello del credito si è rivelato particolarmente proficuo per ampliare il processo di migliore conoscenza reciproca al fine di creare i presupposti per una interrelazione tra banca ed impresa non limitata esclusivamente ai parametri tecnici introdotti a seguito dell'accordo cosiddetto "Basilea 2" ma anche su fattori legati alle caratteristiche aziendali ed alle capacità imprenditoriali che costituiscono parte non indifferente del patrimonio delle imprese.

Le istituzioni e gli operatori economici intervenuti hanno manifestato l'intenzione di fare la propria parte auspicando la creazione di forme di sinergia fra i vari operatori del mondo economico al fine di riavviare i processi di sviluppo del territorio nell'ottica del mantenimento della coesione sociale.

22/06/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati