Il sindaco Di Ruscio contro la prostituzione
Fermo | Il Sindaco di Fermoha sollecitato, in data odierna, con una lettera indirizzata al Commissario di Polizia, al Capitano dei Carabinieri e al Prefetto di Ascoli Piceno, controlli più severi nel contrasto del fenomeno della prostituzione su strada.

"Una situazione che rappresenta una mancanza di rispetto ai valori della nostra comunità - ha spiegato il Sindaco Di Ruscio - e alla tradizione culturale di Fermo. Una città a misura di cittadino non può tollerare certi fenomeni che rappresentano uno sfregio al senso civico e alla morale. Per questo mi sono mosso in prima persona per richiedere azioni repressive a tolleranza zero su tutti i livelli, che vadano a colpire non solo le prostitute, che spesso rappresentano solo la facciata più visibile di un fenomeno ben più strutturato, ma anche gli sfruttatori che vi ruotano attorno.
Come Sindaco della città non sono disposto a tollerare ulteriormente scene indecorose che deturpano alcune zone della nostra città. In tal senso, in data 24 marzo 2009, sono già intervenuto con l'ordinanza N°29 che vieta, in tutto il territorio comunale, di contrattare e concordare prestazioni sessuali a pagamento, oppure intrattenersi, anche solo per chiedere informazioni, con persone dedite all'attività di prostituzione. La violazione si concretizza anche con la semplice fermata del veicolo stesso a fine di contattare la persona dedita alla prostituzione. Prevista una sanzione pari a 500 Euro.
Rivolgo un invito deciso a tutte le forze dell'ordine per intensificare l'azione di contrasto al fenomeno della prostituzione utilizzando la massima severità in materia e applicando a pieno le sanzioni previste dall'ordinanza sindacale".
|
22/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati