Rinnovo C.D.A. di C.I.I.P.: interviene il Movimento Difesa Cittadino
Ascoli Piceno | MDC in polemicà con la società di gestione idrica: mancata manutenzione del ponte-tubo di Tallacano e tante opere rimaste solo sulla carta.

In base alle valutazioni dei consulenti nominati dal Tribunale è emerso che l'interruzione dell'erogazione dell'acqua per un periodo molto lungo durante le festività del dicembre 2007 sia stata causata dalla mancanza della manutenzione delle condutture.
Ma, se si fosse provveduto ad eseguire a Tallacano quello che proprio tecnici interni di CIIP s.p.a. avevano segnalato con diligenza già dall'anno 2000, quanto specificano in una nota le Avv. Micaela Girardi e Graziella Nicolai dell'MDC, la rottura e le sue conseguenze a carico della collettività sarebbero state di minore gravità.
In seguito, ogni ipotesi conciliativa per assegnare indennizzi ai cittadini che subirono gravi disagi è stata rifiutata da C.I.I.P. s.p.a.
Inoltre, il Movimento Difesa Cittadino ricorda anche che alcune fondamentali opere previste nel piano d'ambito non sono state eseguite. Vengono menzionati il caso della "galleria dell'Ascensione", uno dei punti dell'acquedotto che richiede urgente intervento con metodi di lavoro assai delicati, per il quale CIIP ha già presentato progetti sin dal 2001, approvati tempestivamente dall'ATO nel 2004, iniziati solo nel marzo 2010 dopo numerosi solleciti dell'A.T.O. e non ancora conclusi.
Rimaste solo sulla carta anche tutte le opere che vennero stabilite nel 2002 per fronteggiare le carenze idriche stagionali e per garantire il minimo approvvigionamento idrico.
Secondo l'MDC l'acqua è un bene pubblico e tale deve rimanere, ma l'interesse dei cittadini deve essere tutelato da una gestione del servizio idrico sana ed efficiente.
|
19/06/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati