Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valeriano Camela: "Ho piena fiducia nel Dott. Rinaldi"

Ascoli Piceno | Il consigliere regionale UDC esprime il suo assenso alla nomina del nuovo direttore dell'Asur 13:"la sua grande esperienza sarà garanzia di equilibrio".

Valeriano Camela

"Ripongo piena fiducia nel dott. Gabriele Rinaldi, fresco Direttore della Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno, nominato dal Direttore Asur Piero Ciccarelli con decisione sicuramente ponderata considerata l'elevata professionalità propria anche degli altri componenti la terna, dott. Del Moro e dott. Di Bernardo".

Sono queste le dichiarazioni del consigliere regionale UDC Valeriano Camela il quale ritiene che la stabilità gestionale sia una condizione indispensabile per programmare lo sviluppo nel tempo delle attività di un'organizzazione, ed in questo senso, sulla sanità, mi sono dichiarato pubblicamente anche in tempi recenti.

"E' innegabile peraltro - continua Camela - quanto beneficio, in termini di specializzazioni sanitarie di qualità, la nostra comunità possa trarre dall'Azienda Ospedali Riuniti di Ascoli e San Benedetto, di cui è prossima la creazione per l'accelerazione che verrà impressa al processo di integrazione funzionale tra i due nosocomi".

Secondo Camela la qualificata esperienza maturata dal dott.Rinaldi nella gestione dell'Azienda Ospedaliera S. Salvatore di Pesaro rappresenta la garanzia di un riequilibrio dei servizi sanitari su tutto il territorio regionale, con significative opportunità per la nostra comunità.

"In questa direzione è indirizzata la mia azione politica, anche in qualità di componente della Commissione Sanità della Regione, nel rispetto degli impegni presi in campagna elettorale e sostenuti con così largo consenso dal corpo elettorale".

18/06/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati