Giro d'Italia 2010
| La vittoria finale di Basso
di Renato Novelli
‘A nuttata è finita. Basso ha vinto con tre doti decisive:
1)la sicurezza di una superiorità mai messa in discussione, grazie ad una squadra di efficienza superiore e di cui Basso, con i dirigenti, ha sempre avuto un controllo ferreo;
2)una lunga fase di decantazione del Giro che potremmo definire la libera uscita dell'orfanello Arroyo, conseguente alla fuga dei cinquantasei all'Aquila, città che di guai ne ha già tanti. In quella fase se Arroyo fosse stato scaltro o fosse stato Cadel Evans, avrebbe cercato alleanze nel gruppo. Ma i giochi forse erano già fatti o lo strapotere della Liquigas ha provocato la formazione della corte imperiale di Basso;
3)l'esercizio di una superiorità fredda e potente manifestatasi nella tappa del Mortirolo.
Già nel pomeriggio nello scenario dell'Arena di Verona, si parlava di Tour. Basso è una minaccia per Contador e il ciclismo italiano, da qualche tempo in caduta libera, ritrova un campione in grado di contendere al massimo livello. Ma Ivan è nato nel 1977, trentatrè primavere con questa del Giro vittorioso. Un'età nella quale Mercx si ritirò dalle corse e si mise a fare biciclette di qualità.
Il Giro ha consacrato altre novità e molte certezze.
|
01/06/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati