Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dure critiche al sindaco Gaspari e all'amministrazione da parte del movimento "Il Delfino"

San Benedetto del Tronto | Noi del movimento il Delfino, sappiamo bene che la gravità della crisi e le stesse possibilità di uscirne sono oggi legate alla capacità di modificare profondamente il modo di amministrare i beni della città e alle capacità di dare risposte credibili.

Logo "Il Delfino"

Scrive il presidente del Delfino Zappasodi: Sindaco, Lei ha paura di rispondere ai problemi da noi più volte sottoposti alla sua attenzione, chiedendole più incontri per dibatterli. Lei, come primo cittadino, ha preferito tacere!

Non si propone l'utilizzo del vecchio Ballarin sapendo che c'era un vincolo di10 anni, l'area Brancadoro che non è di proprietà Comunale, suggerendo ai costruttori di costituire un'associazione d'imprese edile per l'acquisto della stessa area, villa Laureati, per far credere di investire i10 milioni di Euro della Fondazione Carisp.

Consigliere Felicetti, quali sono stati i motivi veri per appoggiare un'Amministrazione allo sbando di idee e di decisioni?
Noi del Delfino, possiamo capire il Partito centrista UDC. Che guarda di buon occhio il centro sinistra, che è stato accontentato con una Presidenza. Consigliere Felicetti, a te cosa ti ha promesso cosa ti darà, per le tue esperienze in urbanistica, esperto e preparato politicamente, per far approvare gli otto punti dal Sindaco Gaspari!

Noi del Delfino, da sempre abbiamo chiesto l'eliminazione dello sperpero economico e sociale di tutte le partecipate; fatte di proposito per accontentare questo e quello, non per amministrare meglio i servizi e gli interessi della città. Noi del movimento per le politiche sociali ci siamo impegnati con i cittadini per informarli, pur non essendo in Consiglio Comunale, come viene speso il denaro Publico.

Consorzio Riviera delle Palme, gestito dalla nascita fino al 2002 circa in modo scellerato senza un minimo di responsabilità della spesa Pubblica. Il 31/12/2004, presentava una contabilità passiva e fallimentare pari €427.700,00 circa, gli enti e i Comuni soci nel 2005, sanarono tutto il debito. Consorzio dell'Agroalimentare, struttura portante per l'economia locale, gestita dalla nascita dalla sinistra, poi nel 2002, è stata gestita dal centro destra, dopo il licenziamento del Direttore Elio Spinozzi!

Forse non faceva più gli interessi di alcuni sulla mangiatoia di molti? Sindaco il reintegro giudiziario dell'allora Direttore, quanto viene a costare all'Ente e alla comunità? Il reintegro di Elio Spinozzi è stato fatto? Il licenziamento dell'atro Direttore quando costa all'ente?
Queste sono le spese annue delle partecipate in scadenza. Sindaco, Lei le sta usando come merce di scambio con i Partiti pur di rimanere sulla poltrona ancora per poco. (Consorzio Universitario Piceno), (Consorzio per l'istituto Musicale "A Vivaldi"), (Autorità d'Ambito n5. Marche Sud- Ascoli Piceno,) (Azienda multi servizi S. p. a,) (Cicli Integrati Impianti primari S. p.a.) (PicenaAmpiente S. p. a.) (Start S.p.a.) (Agenzia per lo sviluppo tecnologico e la ricerca applicata,) (Picena Sviluppo Soc. Cons. . R. l.,) (Riviera delle Palme Soc. a. r. L.,) (Centro Agro Alimentare Piceno S. o. c. cons. per Azioni,) (queste sono le spese per mantenere i Presidenti e vice Presidenti e consiglieri, delle partecipate, €395.000,00 circa annuo.)

Sindaco, ma Lei di chi è Sindaco! Della cittadinanza o degli imprenditori o dei Partiti (un partito e un mezzo partito) che pur di rimpastare nomine e ometti i problemi rimangono. A noi del Delfino, non ci sembra che si è reso mai protagonista di iniziative che interessano la collettività tutta, in maniera diretta e tangibile.

Gaspari! Lei è Sindaco di una città che ha necessità di espandersi territorialmente per crescere turisticamente, commercialmente, artigianalmente e culturalmente, con la creazione di servizi, complessi sportivi e eliminando i servizi inutili e costosi per i cittadini. Le chiediamo di essere più incisivo e di assumere tutti gli impegni necessari per la crescita della Città!

06/05/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati