Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mario Armuzzi confermato alla presidenza del sindacato provinciale operatori su aree pubbliche

San Benedetto del Tronto | L'incarico del sambenedettese Mario Armuzzi è stato riconfermato dalla Fiva - Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno.

Il sanbenedettese Mario Armuzzi, noto operatore su aree pubbliche ed esperto di fiere e mercati, è stato riconfermato alla guida del sindacato provinciale operatori su aree pubbliche (ambulanti) della Fiva - Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno.

Lo ha deciso all'unanimità il consiglio direttivo della categoria, eletto da una nutrita assemblea di operatori provenienti dalle principali località della provincia, riunitasi presso la sede centrale di Ascoli Piceno alla presenza del presidente Confcommercio Igino Cacciatori coadiuvato dal direttore dott. Giorgio Fiori e dal funzionario Costantino Brandozzi.

Nell'occasione lo stesso direttivo ha altresì provveduto ad eleggere, quale vice presidente, Giovanni Ielo di Spinetoli, e quale coordinatore Roberto Mazzetti di Folignano.

Gli altri componenti del nuovo direttivo Fiva - Confcommercio per il triennio 2010 - 2012 sono: Giampiero Ficcadenti di San Benedetto del Tronto, Lucia Palombini di Ascoli Piceno, Anna Maria Piscopo di Offida ed Esposto Tomassini di San Benedetto del Tronto.

Nel ringraziare i colleghi per l'unanime consenso esternato nei suoi confronti, il presidente Mario Armuzzi ha ricordato il suo precedente impegno nel seguire puntualmente la stesura del nuovo Testo Unico sul Commercio della Regione Marche che ha introdotto anche importanti novità per il settore del commercio su aree pubbliche. Un impegno che costantemente proseguirà nel triennio futuro, a tutti i livelli, con l'ausilio dei nuovi componenti il direttivo che hanno tutti esternato un rinnovato entusiasmo nel seguire con puntualità le non poche problematiche di interesse della categoria.

06/05/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati