Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata nazionale della bicicletta, numerose attività per bambini e adulti

San Benedetto del Tronto | In occasione della prima giornata nazionale della bicicletta, la città di San Benedetto del Tronto propone diverse iniziative per promuovere la cosiddetta “mobilità dolce” tra i cittadini.

di Redazione

Assessore Paolo Canducci

Favorire la mobilità dolce, promuovendo l'uso della bicicletta attraverso una sempre più ampia disponibilità di piste ciclabili sicure e facilmente accessibili: un impegno di cui il Comune di San Benedetto del Tronto si è fatto carico già da tempo, diventando uno dei centri con maggior estensione di percorsi ciclabili in rapporto al territorio.

Già da qualche anno l'Amministrazione Comunale organizza inoltre, in collaborazione con le scuole, la manifestazione Bimbimbici, per radicare la cultura delle due ruote anche tra i più piccoli. E Bimbimbici torna domenica 9 maggio 2010, in concomitanza con la prima giornata nazionale della bicicletta voluta dal Ministero dell'Ambiente.

Numerose le attività previste nella mattinata di domenica, quando, per favorire la libera circolazione delle bici, il centro cittadino sarà interdetto al traffico a motore; nel dettaglio, sarà chiusa l'area compresa tra via Roma (a nord), Statale Adriatica (ad ovest), via Gino Moretti (a sud), via Gramsci-via Bassi (a est) e la corsia est del lungomare nel tratto compreso tra il torrente Albula e l'area dell'ex camping, realizzando così un ampliamento delle aeree ciclabile, come richiesto dal Ministero per la giornata della bicicletta.

I piccoli sono attesi dai propri accompagnatori alle 9:00 in Piazza Giorgini (rotonda di San Benedetto) e in Piazza Salvo D'Acquisto (rotonda di Porto d'Ascoli), punta di partenza di una breve passeggiata in bici che terminerà con una festa al giardino di zio Marcello (area ex-camping): qui sarà allestita una mostra con i disegni realizzati dai giovanissimi partecipanti al concorso "La mia città in bici", con tanto di premiazione dei lavori migliori e merenda per tutti.
I bambini potranno inoltre divertirsi sul percorso di educazione stradale allestito nel giardino dalla polizia municipale.

Aperta a tutta la cittadinanza è invece la pedalata in 6 tappe che toccherà zone significative della città e permetterà a chiunque di unirsi al gruppo, in uno qualsiasi dei punti di ritrovo: non solo una gita, ma un modo per imparare a conoscere i percorsi cittadini fruibili sulle due ruote, perché la bicicletta diventi un mezzo di trasporto sempre più diffuso, sorpattutto in vista della stagione estiva.

Partenza, come per i piccoli, in Piazza Giorgini; si prosegue verso il giardino di zio Marcello per poi raggiungere la riserva naturale della Sentina dove i possessori di mountain bike potranno impegnarsi in un giro sui sentieri non asfaltati.
Tappa successiva al Paese Alto, con possibilità di visitare il Torrione e la Pinatecoteca, aperti per l'occasione; si conclude il giro al porto peschereccio (con visita al Museo Ittico e degustazione offerta da Anghiò) e infine al circolo nautico con un aperitivo.

Domenica saranno poi rese note le città vincitrici del premio per la "Passeggiata in bicicletta più lunga d'Italia", da assegnare al Comune che per l'occasione speciale della giornata della bicicletta ha predisposto sul proprio territorio l'area ciclabile più vasta, e del premio "Bicity" per la città con la maggiore estensione di piste ciclabili utilizzabili tutto l'anno.

06/05/2010





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati