Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vertice in Prefettura sulla pulizia della Ascoli-Mare

Ascoli Piceno | Massima disponibilità da parte di tutte le istituzioni coinvolte per attuare la rimozione dei rifiuti nelle piazzole di sosta e nelle zone adiacenti l'arteria stradale. Programmato per martedì un tavolo tecnico in Provincia.

Nella mattinata odierna si è tenuta in Prefettura una riunione per l'esame delle problematiche connesse alla pulizia dai rifiuti abbandonati sui margini della carreggiata e sulle aree di sosta del Raccordo Autostradale n. 11 "Superstrada Ascoli Mare".

Alla riunione, indetta dal Prefetto, Dott. Pasquale Minunni, hanno preso parte il Vice Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, il Comandante della Polizia Stradale di Ascoli Piceno, il Dirigente del Compartimento ANAS di Ancona oltre ai Sindaci e i rappresentanti dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno (Maltignano, Colli del Tronto, Spinetoli, Monsampolo del Tronto, Monteprandone e San Benedetto del Tronto) nonché dei Comuni di Ancarano e Sant'Egidio alla Vibrata della Provincia di Teramo, sui cui territori scorre lo stesso raccordo autostradale.

Nel corso dell'incontro è stato evidenziato come l'accumulo di rifiuti nelle piazzole di sosta (quaranta) e nelle scarpate adiacenti l'importante arteria, rappresenta una situazione di pericolo, oltre che di degrado ambientale, che necessita di interventi di bonifica al più presto.

Da parte di tutti gli intervenuti è stata mostrata grande attenzione al problema e massima disponibilità a stabilire nell'immediato intese dirette a pianificare le operazioni di pulizia.

A tal fine è stata fissata già per martedì 11 maggio p.v. una riunione tecnica-operativa, in Provincia, tra tutte le componenti interessate per esaminare le modalità di intervento.

Il Dirigente dell'ANAS, nel rappresentare che i lavori di sfalciatura e rimozione delle erbe recise a ridosso della carreggiata stradale sono in corso e vengono svolti periodicamente, ha assicurato la disponibilità a collaborare nella organizzazione, anche a fini di programmazione e sicurezza degli interventi.

Nella circostanza è stato, inoltre, deciso di attivare una campagna di informazione e sensibilizzazione dell'opinione pubblica - con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato - per richiamare gli utenti al rispetto delle regole e dell'ambiente anche, nel caso, con invito alla segnalazione alle forze di polizia degli automobilisti che abbandonano rifiuti sulla strada.

05/05/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati