Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Camera di Commercio presenta "XBRL" il nuovo linguaggio della comunicazione economico-finanziaria

Ascoli Piceno | Venerdì 14 maggio verrà tenuto un seminario sull'eXtensible Business Reporting Language, accreditato dall'Ordine dei Commercialisti.

La Camera di Commercio di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Macerata e l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ascoli Piceno, in vista dell'ormai prossima scadenza del deposito dei bilanci di esercizio 2009, organizza per venerdì 14 maggio 2010 presso la Sala Convegni "Alfredo Scipioni" del Centro Congressi, Via Cola d'Amatrice, n. 21/23 (Ascoli Piceno), un seminario di formazione dal titolo "XBRL: campagna bilanci 2010 e prospettive economico-tributarie".

Il DPCM 10 dicembre 2008 ha finalmente completato il quadro normativo necessario all'adozione dell'eXtensible Business Reporting Language (XBRL): i professionisti contabili dunque saranno chiamati ad impiegare, fin dalla campagna bilanci 2010, una tecnologia che rappresenta un vero e proprio linguaggio in grado di codificare e trattare qualsiasi documento contabile, in particolare il bilancio d'esercizio.

Il seminario, dal taglio essenzialmente operativo, sarà tenuto: da Andrea Fradeani, Professore associato di Economia aziendale presso l'Università degli Studi di Macerata nonché rappresentante italiano presso la XBRL Task Force della Federazione Europea degli Esperti Contabili; da Francesco Campanari, dottorando in Programmazione e controllo dell'Università degli Studi di Macerata, dottore commercialista e revisore contabile; da Roberto Giacon, Consulente Infocamere. Apriranno i lavori l'Ing. Adriano Federici, Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e il dott. Massimiliano Castagna, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ascoli Piceno.

L'evento, a carattere gratuito, si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed è accreditato, ai fini della Formazione Professionale Continua, dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ascoli Piceno.

Il programma e la scheda di adesione al seminario sono disponibili nel sito internet della Camera di Commercio di Ascoli Piceno www.ap.camcom.it.
Per ulteriori informazioni è possibile prendere contatto con il Centro Studi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno (tel. 0736-279.1)

05/05/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati