Solenne giuramento alla Clementi
Ascoli Piceno | Venerdì le volontarie del primo blocco 2010 pronunceranno il fatidico "lo giuro" al cospetto delle autorità civili e militari.

foto d'archivio
Alla cerimonia presenzierà in qualità di Massima Autorità il Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative Generale di Brigata Attilio Claudio Borreca.
Alla cerimonia saranno presenti il Sindaco Avv. Guido Castelli, il Presidente della Provincia Dott. Ing. Piero Celani, il Prefetto Dott. Pasquale Minunni, il Vescovo della Diocesi di Ascoli Piceno Monsignor Silvano Montevecchi unitamente alle altre Autorità Civili e Militari a testimonianza del consolidato legame tra il Reggimento e le Istituzioni locali.
Il Comandante del 235° Reggimento Col. Ciro Annicchiarico inviterà le Volontarie a pronunciare il solenne "Lo Giuro" sulle note dell'Inno di Mameli eseguito dalla Fanfara della 132^ Brigata corazzata "Ariete".
Il Giuramento del 1° Blocco 2010, così come quello degli altri blocchi dell'anno in corso, sarà dedicato a una figura militare eroica del Risorgimento Italiano e si inserisce nel quadro dei festeggiamenti per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
Dopo questo primo fondamentale passo, le giovani Volontarie completeranno il previsto iter addestrativo prima di raggiungere, all'inizio del mese di giugno, le varie Unità dell'Esercito Italiano.
|
05/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati