Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Sentina prima uscita alla ricerca dei sapori della natura

San Benedetto del Tronto | Oltre 50 iscritti hanno preso parte alla passeggiata, parte del Corso sulle erbe spontanee

sentina

Un piccolo esercito di amanti della natura e della riscoperta di antichi sapori ha preso parte domenica mattina alla prima uscita "sul campo" del Corso sulle erbe spontanee promosso dall'omonima Accademia in collaborazione con il comune di S. Benedetto. Teatro di questa prima esperienza pratica la Sentina, con le sue varietà di piante e i suoi colori. Ad accogliere la comitiva al termine della bellissima esperienza Pietro D'Angelo, presidente della Riserva naturale, insieme al consigliere comunale Andrea Marinucci: Comune e Riserva infatti, insieme all'associazione "Amici della Sentina", hanno reso possibile l'organizzazione di questo primo momento esplorativo.

L'escursione tra i campi, alla ricerca delle preziose, profumate e saporite erbe che crescono naturalmente nel nostro territorio, è stata coordinata dal prof. Fabio Taffetani, docente di botanica all'Università Politecnica delle Marche. Presente anche il coordinatore del Circuito delle erbe Noris Rocchi: è proprio grazie alla partecipazione del circuito che la giornata si è conclusa con un ricco buffet preparato da apprezzate aziende del territorio di Montefiore dell'Aso, che del circuito è comune capofila con il suo assessore al turismo Serena Curto.

Accolti nell'azienda agricola della famiglia Ferri, i partecipanti hanno dunque potuto degustare i salumi aromatizzati alle erbe della ditta "La Macelleria di Novana e Settimio", i vini dell'azienda "Poggio del Belvedere", gli oli aromatizzati della ditta Rainati. Il tutto accompagnato daI pane dell'antico forno Mingroni di San Benedetto.

Il corso prevede altre uscite domenicali in altre realtà del territorio piceno per concludersi con un momento gastronomico, che si svolgerà sempre in Sentina il 20 giugno prossimo, con la sperimentazione di inediti abbinamenti tra pesce ed erbe spontanee curati dal ristorante "Mattia".

24/05/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati