Il pecorino più grande del mondo
Castel di Lama | Sabato prossimo verrà presentata un forma che dovrà pesare oltre 500 Kg per superare un record mondiale.

Tale evento prevede l'omologazione alla presenza del notaio Cappelli e di un giudice abilitato del Guinness World Records della "forma di pecorino più grande del mondo" con oltre otto mesi di essiccazione.
Cornice dell'evento sarà la presentazione di formaggi pecorini tipici dei Sibillini della ditta Martarelli Formaggi srl, che ha collaborato alla realizzazione della forma dei record, associati a vini "Offida DOP Pecorino" presentati dall'enologo Ciabattoni Carlo e proposti da alcune delle migliori cantine locali.
La Forma di pecorino , per entrare nel guinness dei primati dovrà superare il peso di 500 kg.
Si ricorda che tale forma è stata realizzata a Settembre durante la Rassegna Agricola della Vallata del Tronto, secondo la tecnica tradizionale , con l'utilizzo di circa 3000 litri di latte di pecora, ha un diametro di 150 cm ed un peso iniziale di circa 850 kg.
L'evento , patrocinato dalla CCIAA di Ascoli Piceno e dall'Assessorato all'agricoltura della Provincia di Ascoli Piceno, è aperto a tutti, prevede la partecipazione di numerose autorità, ospiti e la possibilità di degustare le migliori eccellenze locali.
Il Presidente del Comitato Promotore Fiera di Castel di Lama ,Giuseppe Traini, nel corso della serata approfitterà per dare alcune anticipazioni sulla
XVI^ edizione della Rassegna Agricola , che si terrà dal 2 al 5 settembre 2010.
|
24/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati