Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un convegno sul ruolo della Difesa Civica, martedì in Provincia

Ascoli Piceno | Nel frattempo sono stati presentati gli ottimi risultati dei progetti con le scuole avviati a novembre e sono stati resi noti i nomi dei candidati a Difensore Civico Provinciale.

di Redazione

Capponi, Falcioni

Avvicinare i cittadini all'Istituzione Provincia e promuovere sul territorio, a partire dalle scuole, i principi della Costituzione e la consapevolezza dei propri diritti. Questa la missione che ha visto impegnati il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni e il Difensore Civico avv. Maria Capponi Croci nei progetti "Il Difensore Civico racconta la Costituzione" e "Il Difensore Civico va a scuola" avviati lo scorso novembre.

"Abbiamo coinvolto le scuole elementari e medie di tutta la provincia - ha spiegato il Presidente Falcioni - perché riteniamo che siano quelle più sensibili a cogliere certi messaggi: la risposta è stata massiccia ed entusiasta. Ben 563 allievi, accompagnati dai loro insegnati, hanno infatti visitato in questi mesi la sala consiliare dove ho parlato del ruolo e funzioni della Provincia".

"Riguardo al progetto per le scuole elementari ‘Il Difensore Civico racconta la Costituzione' sono state 15 le scuole partecipanti e 52 le classi dove ho svolto lezioni - ha evidenziato l'avv. Capponi - sono stati invece 17 gli istituti e 65 le classi che hanno aderito all'iniziativa per le medie ‘Il Difensore Civico va a scuola'. Ovunque ho riscontrato interesse e grande partecipazione".

Ma non è tutto. A conclusione del mandato del Difensore Civico provinciale iniziato nel dicembre del 2008, martedì 25 maggio, dalle 15.30 nella sala del consiglio provinciale, si terrà un convegno sul ruolo della Difesa Civica.

Stefano Villamena, docente di Diritto Amministrativo all'Università di Macerata, l'avv. Alessandro Licheni, Difensore Civico della Provincia di Roma e l'avv. Samuele Animali, Difensore Civico della Regione Marche, illustreranno la nuova figura del Difensore Civico territoriale che avrà competenze amplissime non essendo più previsto il Difensore Civico comunale. Inoltre, con la riforma Brunetta che prevede valutazioni dei cittadini sull'attività della Pubblica Amministrazione, si rafforzerà ulteriormente il ruolo di questo organismo chiamato a mediare, osservare e ridurre il contenzioso.

Il Presidente Falcioni ha infine reso noti i nomi dei candidati ammessi alla procedura per l'elezione del nuovo Difensore Civico provinciale (in possesso dei requisiti richiesti tra cui età superiore a 45 anni, laurea in giurisprudenza, competenza ed esperienza giuridico-amministrativa, nessuna condanna penale e assenza di situazioni di incompatibilità) che sono: Antonio Maurizi, Cinzia Capriotti, Maria Capponi, Giorgio Fiori, Fabrizia Sgattoni, Antonella Franca Rozzi, Donatella Forlini, Giuseppe Senesi, Pietro Simonetti, Carlo Grilli, Emidio Speranza, Annagrazia Di Nicola, Antonio Tomaselli, Olga Anastasi, Alessandra Morganti e Patrizia Di Pasquale.

23/05/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati