Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Italia Nostra: proseguono i lavori del Congresso Nazionale dei Soci

Ascoli Piceno | La tre giorni, dedicata alla difesa del paesaggio, si concluderà domani con una gita a San Marco.

Il logo di Italia Nostra

Prosegue con grande successo il Congresso Nazionale dei Soci di Italia Nostra, che ha visto la partecipazione di circa 200 soci provenienti da tutte le regioni italiane.

Il congresso è stato dedicato ai modi più efficaci di difesa e tutela del paesaggio del nostro paese.
Era opportuno, quindi, chiudere questo importante incontro consentendo ai graditi convegnisti di ammirare uno degli angoli più preziosi del paesaggio ascolano.

Per questo il 23 maggio , nell'ultimo giorno del convegno, dopo la visita ad alcuni aspetti dell'Ascoli monumentale, è stata organizzata un'escursione al Colle San Marco, dove sarà possibile visitare la zona delle Cave ed in particolare quelle dove esercita l'attività di scultore il Maestro Giuliani, di cui si potranno ammirare alcune opere.

In una di queste cave si svolgerà un breve concerto con l'esibizione del complesso " Paesaggi Sonori" organizzato in collaborazione con l'Associazione Ascoli Piceno Festival.

Seguirà la degustazione di tipicità picene organizzata dalla Sezione di Italia Nostra con il sostegno delle ditte Sabelli, Caffè Lorenz, Ciù Ciù e Pantaleone e l'assistenza di Ascolincentro.

E' ancora una volta ,comunque, da rimarcare il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio , che ha consentito lo svolgimento del convegno e dell Amministrazione Comunale di Ascoli, che ha autorizzato lo svolgimento dei lavori nella Sala della Ragione e di un importante concerto nel Teatro Ventidio Basso.

22/05/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati