Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

14 nuovi barman per la Vallata del Tronto

Ascoli Piceno | E' terminato il corso professionale organizzato da Confcommercio e Unione dei Comuni. A conclusione l'usuale "Cocktail Competition" che ha visto vincitori Carlo Gagliardi e William Pregentelli.

Il logo della Confindustria

Dopo aver "sfornato" 14 nuovi pizzaioli il progetto formativo realizzato dall'Unione dei Comuni Vallata del Tronto, di concerto con la Confcommercio e diretto ai disoccupati residenti nei sette comuni dell'Unione, ha laureato 14 nuovi barman di cui 9 donne (barman lady).

Il corso che fa parte dei quattro inseriti nel progetto (2 per pizzaioli e 2 per barman) è stato svolto presso la struttura "APRAT" del bar Vanuri, dall'eccellente maestro Augusto Parrinello e si è concluso con l'usuale cocktail competition, che ha visto "trionfare" a pari merito Carlo Gagliardi di Spinetoli e William Pregentelli di Castignano.

Ma la "competizione" è servita anche a dimostrare alle autorità presenti come giovani senza esperienza siano stati ben addestrati pur in poco tempo a svolgere la professione di barman, ancora sempre richiesta, ed aver così la possibilità di nuove occasioni di lavoro soprattutto con l'imminente stagione turistica.

Questi concetti sono stati evidenziati dal direttore Confcommercio Giorgio Fiori, durante la consegna degli attestati di partecipazione, il quale ha altresì rilevato come i sette comuni minori, mettendosi insieme, abbiano saputo concretizzare un importante progetto d'interesse sociale che magari dovrebbe essere preso ad esempio anche dai comuni maggiori.

Lo stesso sindaco di Offida, Valerio Lucciarini, intervenendo alla cerimonia conclusiva, nella sua veste anche di presidente dell'Unione dei Comuni ha evidenziato che l' Unione è fortemente impegnata sul fronte del sociale e dunque ha subito sposato il progetto formativo della Confcommercio, per dare un ausilio concreto a tanti disoccupati o inoccupati che in questi ultimi tempi sono sempre, purtroppo, più numerosi.

Gli altri barman "Neolaureati" sono: Manuela Ciotti, Daiana Corradetti, Valeria Ferrandino, Gionata Gagliardi, Stefany Marcucci, Claudio Marcozzi, Marianna Marozzi, Yanina Paola Minali, Giammarco Nespeca, Emilia Proietti, Paola Ranalli e Natasha Zingales.

22/05/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati