Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Riserva Sentina chiede l'apposizione del vincolo storico - architettonico su altri 6 casolari

San Benedetto del Tronto | Giorni fa, la Riserva Naturale Regionale Sentina, ha inviato alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche, la richiesta per il riconoscimento del valore storico-architettonico di ben 6 casolari presenti nell'area protetta.

Riceviamo da Pietro D'Angelo: 'Tale riconoscimento, noto anche come "vincolo storico-architettonico", è già stato concesso alla "Torre sul Porto", edificio del 1543 presente lungo la costa della Sentina. Ora, attraverso una relazione tecnica curata dell'Arch. Carla Pancaldi, la Riserva ha avviato la medesima procedura per altri 6 casolari rurali di notevole valenza culturale, 4 dei quali di proprietà del Comune di Ascoli Piceno, 2 di proprietà privata.

Tale processo non ha il fine di vincolare ulteriormente il patrimonio edilizio (che già ad oggi non può essere oggetto di modifiche), ma quello di riuscire a reperire fondi pubblici per il restauro conservativo. Proprio lo stesso iter seguito per la "Torre sul Porto", che dovrebbe ricevere e breve un finanziamento complessivo di € 200.000 dal bando europeo FESR (nel giro di qualche settimana ci sarà l'esito definitivo).
Dunque il Comitato di Indirizzo della Riserva Sentina, prosegue nell'azione di valorizzazione ambientale, paesaggistica e architettonica dell'area protetta, percorrendo tutte le strade necessarie per reperire i fondi necessari.'

21/05/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati