Peace Now
San Benedetto del Tronto | Il 2° Festival della Pace Peace Now (29/30 maggio prossimi) è loccasione per conferire la cittadinanza onoraria di San Benedetto del Tronto a padre Alessandro Zanotelli.

Festival della Pace
'L'acqua è vita, l'acqua è di tutti: questo il tema della due giorni di appuntamenti per tenere alta l'attenzione su un aspetto che interessi economici vorrebbero secondario in funzione delle esigenze di tutti. Due giornate di iniziative artistiche e culturali che costituiscono un ulteriore, importante appuntamento che già l'anno scorso vide il riconoscimento ai Bambini di Gaza nelle mani del rappresentante del Governo della Palestina in Italia.
"Peace Now", momento di confronto voluto dall'Amministrazione comunale, è il momento di riflessione che l'intera città propone sui temi più nobili sviluppati dagli uomini che si prodigano per lenire le ferite dei popoli, ma anche sugli aspetti mondiali più drammatici che riconducono alla sopraffazione e all'indigenza. Se l'anno scorso, dunque, si riconobbe la disgrazia della guerra nei confronti del popolo palestinese con le gravi conseguenze per i Bambini di Gaza, oggi si celebra la grande missione di padre Alex Zanotelli a favore delle popolazioni tenute fuori dalla macroeconomia.
Il diritto all'acqua è diritto alla vita - vedrà invaso il centro città di numerose manifestazioni. Sabato 29 sarà aperto il Mercato Equo & Solidale in piazza Matteotti e ci sarà anche uno stand per informazioni sulle sorti dell'acqua con raccolta di firme per dire no alla privatizzazione. Nel pomeriggio di sabato "One Man Show", a cura di Elio Giobbi, quindi pittori per la Pace, Ludobus, Artisti di Strada e Writers all'opera in Piazza della Rotonda C.Giorgini.
Domenica 30 maggio resterà aperto il Mercato Equo & Solidale in piazza Matteotti con lo stand sull'acqua per la raccolta firme. In mattinata ci sarà l'inaugurazione del Parco Gandhi in via Manara. Nel pomeriggio Mo Better Band itinerante e Ludobus in piazza Matteotti; alle ore 18, alla Palazzina Azzurra, ci sarà la consegna da parte della città, dal sindaco Giovanni Gaspari, della cittadinanza onoraria a padre Alex Zanotelli con l'intervento del presidente Rosario Lembo del Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'Acqua. Le due giornate si concluderanno con il concerto, ore 21.30, nell'ex piazza della Verdura, di Daniele Sepe e Brigata Internazionale.
Chi è Alex Zanotelli
Padre Alex Zanotelli ha 68 anni, presbitero e missionario fa parte della Comunità dei padri Comboniani. Completati gli studi teologici vive un'esperienza a Cincinnati, Usa, e dal 1965 al 1973 lavora come missionario nel Sudan meridionale dove condivide con le popolazioni locali il martirio della guerra civile. La sua attività di accoglienza e sussidiarietà gli costano la negazione del rinnovo del visto di ingresso in Sudan da parte del Governo locale. Rientra in Italia e nel 1978 assume la direzione della rivista Nigrizia portandolo ad assumere un ruolo di confronto etico-politico sulla realtà sociale africana. Nel 1989 torna in Africa, stavolta in Kenia, e vive nelle baraccopoli di Nairobi nel tentativo di alleviare le sofferenze della povertà e dell'Aids. Padre Alex Zanotelli oggi è in missione nel quartiere Sanità di Napoli e lavora con la Comunità "Crescere Insieme". Da anni si batte per evitare la privatizzazione dell'acqua.'
|
21/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati