Vizzi e Virtù: il rock piceno sbarca ad Aosta
Aosta | La celebre cover band di Vasco Rossi festeggia il successo riscosso nel primo appuntamento del tour estivo al teatro "Giocosa" di Aosta.
di Redazione
Vizzi e Virtù
Si tratta del primo appuntamento di un tour che porterà la band picena composta da Luca Vizzi (voce), Marco Ciabattoni (batteria), Marco Marini (chitarra), Alessandro Ascolani (chitarre), Andrea Faraotti (chitarra), Fabrizio Panichi (basso), Giorgio Massi (tastiere), Alice Di Addezio (cori), ad esibirsi in piazze, teatri e locali di mezza Italia.
A dimostrazione della validità del gruppo le tante occasioni in cui gli artisti piceni si sono esibiti ospitando sul palco membri della band dello stesso Vasco come: Andrea Innesto detto "Cucchia", Claudio Golinelli "Il Gallo" e Alberto Rocchetti "Il lupo maremmano".
Di certo sentiremo ancora molto parlare di questa tribute band locale che non esclude nel suo futuro prossimo di sfornare degli inediti sperimentando nuovi sentieri musicali oltre a quelli già apprezzati sulle orme del mitico Vasco nazionale.
|
20/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati