A Cupra una scuola per soccorritori con moto d'acqua
Cupra Marittima | Alla presenza dellassessore regionale Sandro Donati firmato il protocollo dintesa per il soccorso balneare integrato.
Per il Comune di Cupra Marittima la Bandiera Blu, conquistata la scorsa settimana a Roma, è stato il frutto di un connubio tra qualità dell'ambiente e sicurezza in mare. Per garantire la sicurezza del mare, alla presenza del'assessore regionale, Sandro Donati, il sindaco di Cupra Marittima ha firmato il protocollo d'intesa con la Croce Rossa Italiana, la Cooperativa assistenti bagnanti "Riviera Service", il Gruppo comunale di protezione civile e l'associazione "Insieme con Voi", per il salvataggio in acqua.
Un'intesa che vede per la prima volta sul territorio provinciale l'utilizzo di moto d'acqua in caso di incidenti in mare con l'ausilio di operatori specializzati di queste associazioni. A partire dal primo luglio sino al 31 agosto, ogni sabato e domenica, particolari natanti e personale idoneo sarà a disposizione della Guardia Costiera per eventuali emergenze in mare.
Il Comitato provinciale della Cri di Ascoli Piceno e l'associazione Insieme con Voi forniranno le moto d'acqua e i conduttori, mentre la Cooperativa assistenti bagnanti Riviera Service e il Gruppo comunale di protezione civile si impegneranno a fornire un soccorritore che salirà a bordo delle moto d'acqua pronti a gettarsi in acqua nel caso in cui si dovesse verificare un annegamento. Inoltre, per il pattugliamento del litorale costiero, sarà utilizzato un jet ski, detto anche stand up, condotto da un solo operatore e una barella particolare, in grado di sorvegliare gli specchi d'acqua utilizzati dai bagnanti.
"Le moto d'acqua - ha detto Donati - risultano essere molto veloci e con il supporto di operatori adeguatamente formati si è in grado di salvare vite umane. Dare sicurezza e qualità dell'ambiente ai nostri cittadini e turisti è molto importante e tutto ciò sviluppa l'economia locale turistica.
Il protocollo d'intesa fornirà alla Guardia Costiera risorse umane e strumentali e in futuro cercheremo di creare una scuola con moto d'acqua per formare soccorritori coinvolgendo in primis le Istituzioni statali. Ancora una volta la sinergia tra Enti locali e volontariato è vincente a beneficio della sicurezza della comunità e dei turisti amanti del nostro mare e della bellissima costa".
Soddisfatto il sindaco Anniballi che ha fatto un plauso alle associazioni firmatarie del protocollo che saranno le protagoniste del soccorso integrato balneare. Mauro Luzi della Cri, Luca Buttafoco, della Cooperativa assistenti bagnati e Claudio Tempera, dell'associazione Insieme con Voi, all'unisono hanno ribadito che "la scurezza della collettività e dei turisti deve essere tutelata a 360 gradi utilizzando speciali attrezzature e personale idoneo. Intese di questo tipo con le amministrazioni locali sono necessari per erogare servizi utili ai bagnanti sempre, però, con il coordinamento della Guardia Costiera competente in materia".
|
20/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati