Lalimentazione a scuola: se ne parla a Cossignano
Cossignano | Lincontro informativo rivolto ai genitori degli alunni si svolgerà sabato 22 maggio alle 16 presso la Sala delle Culture.
di Redazione

Roberto De Angelis
Interverranno la dott.ssa Romina Fani, biologo specializzato in Scienze dell'Alimentazione dell'ASUR ZT n° 12 di San Benedetto del Tronto - Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione, e la dott.ssa Raffaella De Iuliis, laureata in Scienze della Produzione Animale e Responsabile Assicurazione Qualità PAP S.r.l. di S. Atto (TE).
Nel corso dell'incontro verranno illustrate le linee guida ministeriali sull'alimentazione scolastica, la proposta del menù, le indicazioni alimentari da seguire a casa dopo la scuola. Non mancheranno cenni alla storia dell'Azienda PAP, della moderna ristorazione collettiva, delle certificazioni aziendali, e dei controlli igienico sanitari.
Lo scopo dell'incontro è quello di diffondere la cultura della corretta alimentazione, individuare i bisogni di salute dei bambini e le problematiche dei genitori sui temi inerenti l'alimentazione oltre a migliorare sempre più il servizio di ristorazione scolastica accogliendo le recenti linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica approvate dalla Conferenza Stato - Regioni.
"La ristorazione scolastica - ha spiegato il Sindaco Roberto De Angelis - rappresenta un settore in cui si concentrano peculiari valenze di tipo preventivo, educativo e nutrizionale e in cui occorre fornire garanzie di tipo igienico-sanitario e di sicurezza. Per quest'insieme di caratteristiche rappresenta un'occasione privilegiata da cui possono prendere avvio e svilupparsi strategie educative che si propongono di instaurare e potenziare un corretto approccio nei confronti degli alimenti e dell'alimentazione. La ristorazione scolastica - ha aggiunto il primo cittadino - può e deve diventare un mezzo di prevenzione sanitaria, un primo passo per migliorare progressivamente le scelte alimentari del bambino e del contesto famigliare cui appartiene".
|
20/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati