Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ripa: i Laboratori di Comunità si presentano alle scuole

Ripatransone | Le attività artigianali per disabili sono state presentate ai ragazzi dell’ISC di Ripatransone, dove sono attivi i laboratori di legatoria e cartonage. 300 salvadanai realizzati artigianalmente sono stati consegnati agli studenti.

di Redazione

La presentazione del progetto

"Laboratori di Comunità", coordinato dalla Dott.ssa Barbara Marinelli, è un progetto di attività artigianali rivolto ai disabili, realizzato grazie al determinante contributo della Fondazione Carisap di Ascoli Piceno e presentato dalla Croce Azzurra in collaborazione con il comune di Ripatransone. I quattro laboratori previsti dal progetto sono attivi in cinque Comuni: a Ripatransone si eseguono lavori di legatoria e cartonage.

Giovedì 13 maggio il Sindaco Paolo D'Erasmo, l'Assessore alle Politiche Sociali Maurizio De Angelis, il Presidente della Croce Azzurra Franco Massi e l'Artigiano del laboratorio di Ripatransone Francesca Ciarrocchi, accompagnata da due rappresentanti del laboratorio, Linda e Antonella, hanno presentato "Laboratori di Comunità" ai ragazzi dell'ISC di Ripatransone.

Alla presentazione dei progetto erano presenti anche il Preside dell'ISC Laura D'Ignazi e due rappresentanti del Consiglio Comunale dei ragazzi: il Sindaco Baby Elisabetta Piergallini e l'Assessore all'Ambiente Baby Letizia Capriotti.

Per l'occasione l'Amministrazione Comunale ha richiesto 300 salvadanai realizzati nel laboratorio ripano, che durante la mattinata sono stati distribuiti a tutti i ragazzi presenti nell'Aula Magna dell'Istituto. Il Sindaco Paolo D'Erasmo e l'Assessore alle Politiche Sociali Maurizio De Angelis hanno invitato gli studenti a restituire il portamonete alla prossima cena di beneficenza pro Etiopia, che si tiene annualmente a dicembre. Le offerte dei ragazzi verranno destinate al progetto per la realizzazione di un acquedotto in Africa.

 

18/05/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati