Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il comune di Spinetoli presenta il piano d'installazione delle SRB per la telefonia mobile

Spinetoli | Verrà discusso con la popolazione, in un'assemblea pubblica di giovedì, la pianificazione delle nuove antenne da installare, cercando di salvaguardare il terrirorio.

Giovedì 20 maggio alle ore 21,00 si svolgerà presso la sala convegni del Palazzetto dello Sport di Pagliare del Tronto un'assemblea pubblica nella quale verrà presentato il piano territoriale per l'istallazione di Stazioni Radio Base per la telefonia mobile.

L'amministrazione Comunale di Spinetoli ha ritenuto di doversi dotare di uno strumento di pianificazione per la salvaguardia del territorio in tema di inquinamento elettromagnetico.

L'iter è iniziato nell'ottobre del 2008 con il protocollo di intesa con la Provincia di Ascoli Piceno e la ditta Polab di Navacchio provincia di Pisa per poi iniziare nel giugno dello scorso anno con il monitoraggio dello stato delle Stazioni Radio Base del territorio comunale, ed infine la ditta Polab è stata incaricata della redazione del Piano che dopo alcuni mesi di lavoro sta arrivando alla dirittura finale.

Scopo del documento è quello di fornire al Comune un progetto di localizzazione per l'istallazione di nuove Stazioni Radio Base (SRB), privilegiando i siti d proprietà comunale, a completamento dei piani di copertura del territorio richiesti dai gestori di telefonia, in particolare per quanto riguarda la nuova tecnologia UMTS.

Le richieste dei gestori, integrate con i dati tecnici delle SRB esistenti, sono stati analizzati singolarmente e nell'insieme, con l'obbiettivo specifico di garantire le coperture dei servizi ad al contempo assicurare le condizioni di massima cautela per le esposizioni della popolazione ai campi elettromagnetici, in applicazione del principio di minimizzazione.

A tal fine, qualora ritenute utili, verranno analizzate anche ipotesi alternative di localizzazione degli impianti, al fine di proporre una soluzione finale che tenda a minimizzare l'impatto ambientale.

Il sindaco Angelo Canala auspica una nutrita partecipazione per discutere insieme alla cittadinanza le migliori soluzioni prima che il piano venga definitivamente approvato per essere immediatamente operativo.

18/05/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati