Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nedo Fiano incontra gli studenti a Monteprandone

Monteprandone | Il testimone dell’olocausto presenterà il suo nuovo libro “Il Coraggio di Vivere” in occasione dell’incontro di mercoledì con i ragazzi delle scuole medie.

di Redazione

Nedo Fiano

Mercoledì 19 maggio alle 9.30 un intenso momento di riflessione alla Scuola Media "Carlo Allegretti" di Monteprandone. Un incontro, quello con lo scrittore Nedo Fiano, per far capire ai giovani che ricordare la Shoah vuol dire rileggere un capitolo assurdo e doloroso della nostra storia contemporanea, trasformando un messaggio di dolore in un seme della speranza per un mondo migliore.

I ragazzi assisteranno alla presentazione del libro "Il Coraggio di Vivere" e avranno l'opportunità di interagire con l'autore, ascoltando dalla viva voce di un sopravvissuto i drammi dei campi di sterminio.

Nato a Firenze nel 1925, Nedo Fiano è uno dei più attivi testimoni contemporanei dell'esperienza dell'Olocausto nazista. Dopo la promulgazione delle leggi razziali fasciste nel 1938, Fiano dovette abbandonare la scuola a 13 anni perché di religione ebraica. Il 6 febbraio 1944 venne arrestato dalla polizia fascista e rinchiuso nel carcere di Firenze; successivamente fu trasferito al campo di transito di Fossoli insieme con altri undici membri della sua famiglia. L'11 maggio 1944 venne deportato, insieme con tutti i suoi familiari, presso il campo di concentramento di Auschwitz. La sua matricola di prigioniero era: A5405. L'11 aprile 1945 venne liberato dalle forze americane nel campo di concentramento di Buchenwald, dove era stato trasferito dai nazisti in fuga.

Unico superstite della sua famiglia, Fiano si è sempre impegnato in attività di testimonianza attraverso incontri e conferenze. Fra le altre cose è stato anche consulente di Roberto Benigni nella realizzazione del film "La Vita è Bella".

All'incontro di mercoledì parteciperanno anche i docenti della Scuola Media, il Dirigente Pietro Coccia e il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci.

17/05/2010





        
  



3+3=
La copertina del libro

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati