In corso la disinfestazione contro topi e zanzare
San Benedetto del Tronto | La derattizzazione viene effettuata tutto l'anno, partiti a fine aprile i trattamenti contro gli insetti.

Zanzare in azione (Foto d'archivio)
La derattizzazione viene condotta tutto l'anno utilizzando gli oltre 550 "rat-box" che si trovano nelle strade cittadine e che vengono ricaricati ogni 45 giorni con esche al veleno. Spiega il sig. Funari: «Dalla nostra esperienza sappiamo che quando i cittadini avvistano i topi, vuol dire che essi hanno ingerito il veleno delle esche e quindi la loro sorte è segnata in brevissimo tempo. Riteniamo comunque che la situazione sia sotto controllo e non abbiamo notizia di particolari emergenze, anche se siamo sempre disponibili ad approfondire eventuali segnalazioni».
La disinfestazione anti-zanzare è invece partita durante l'ultima settimana di aprile con tre sistemi "biologici": antilarvale in pastiglie inserite nelle caditoie e "bacillus thuringiensis" in forma liquida immesso in canali di scorrimento e fossi. Il terzo trattamento è quello forse più "tradizionale", ovvero la nebulizzazione di "adulticida" in parchi e giardini comunali nel corso della notte. Questi trattamenti vengono ripetuti per tre giorni a settimana.
«Dal nostro punto di vista», conclude il sig. Funari, «il territorio comunale è sotto controllo, ma è chiaro che ci riferiamo alle aree pubbliche, più o meno il 25% del totale. È fondamentale la collaborazione dei privati che devono fare particolare attenzione ai ristagni d'acqua dove prolificano larve di zanzare».
Per informazioni e segnalazioni: Quark srl, tel. 0735.86454 oppure URP del Comune di San Benedetto: 0735.794405 - 430.
|
17/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati