SDL: la Manuli sta continuando a smantellare la fabbrica di Ascoli
Ascoli Piceno | Un appello per fermare la deindustrializzazione dal dirigente Quaglietti: "Dove sono le istituzioni che hanno siglato l'accordo non rispettato? Il Piceno si svegli!"

Andrea Quaglietti
Se lo chiede Andrea Quaglietti, dirigente del Sindacato dei Lavoratori ed ex dipendente ed RSU della Manuli, ora in cassa integrazione come i due terzi dei suoi colleghi operai.
"Nel silenzio totale di tutti i soggetti pubblici che dovrebbero difendere l'occupazione e il reddito dei lavoratori - dice Quaglietti - avanza ancora l'impoverimento accelerato del tessuto industriale del territorio piceno. Noi ci domandiamo : perchè la Manuli non presenta o discute con enti e sindacati quel piano industriale che doveva esser il programma di rilancio del sito ascolano, secondo l'intesa firmata nel novembre 2009? Ma i confederali che fanno ? E' il caso forse che anche loro facciano delle riflessioni su quell'accordo ?"
Per il membro del coordinamento nazionale SDL, che vede già nuove tensioni crescere in altre fabbriche della zona industriale di Ascoli, a causa di nuovi probabili tagli, "occorre che il Piceno si svegli prima che sia troppo tardi. Noi chiamiamo a raccolta tutti - conclude Quaglietti - lavoratori, sindacati, amministratori, affinché si apra un confronto sociale vasto che fermi la delocalizzazione delle aziende maggiori e la deindustrializzazione totale del territorio."
Info : 0736256243
|
16/05/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati