Appello dellITB: San Benedetto merita il meglio
San Benedetto del Tronto | Il Presidente Giuseppe Ricci scende in campo: Riportiamo le coste al loro autentico splendore.
Rolando Spinsanti e Giuseppe Ricci
"Le nostre coste hanno aperto il Piceno e le Marche al mondo. Il lavoro della Picena Ambiente di grande maestria, in quanto svolto da veri esperti del settore, in breve tempo si rivelerà inutile, se non verrà risolto il problema delle scogliere con soluzioni efficaci e tempestive' afferma perentorio Ricci.
Il riferimento ai 16.000 metri cubi di sabbia trasportati sulle nostre coste è evidente e l'ITB propone delle soluzioni concrete, primo fra tutti il piano del 1999 adottato per Grottammare Sud che ha portato gli ottimi risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Si tratta di un progetto che prevede una scogliera con struttura piramidale di 9, 10 metri di larghezza in superficie e 19,10 metri di larghezza nella parte sommersa, con varchi ogni 200 metri più bassi lungo un'unica fascia di protezione: solo un esempio tra i tanti, che eviterebbe il riproporsi del problema alla prima mareggiata che il tempo ballerino di questa stagione sicuramente non farà mancare.
‘I soldi sono pochi è vero, ma non vanno buttati in mare' continua il Presidente ‘lo stanno facendo a Pescara, a Numana, nel Lazio e dovunque c'è la volontà di risolvere il problema. Lanciamo un appello all'Assessore all'Ambiente Donati affinchè ci vengano restituite delle spiagge da vivere'.
Sulla questione della proroga a vent'anni delle licenze per i gestori delle strutture balneari si rivolge al Ministro Calderoli, al quale l'ITB ha avanzato la proposta di sdemanializzare le aree a favore degli esercenti, nell'ambito della proposta di Federalismo Demaniale che fa capo al Ministro leghista. ‘Permettere ai gestori di diventare proprietari è l'unico modo per evitare che 30.000 famiglie finiscano in mezzo alla strada' tuona Ricci.
E per dimostrare la volontà di dare alla balneazione a San Benedetto un valore aggiunto lancia il nuovo servizio di igienizzazione degli impianti, un kit realizzato dalla Spinsanti Paking di Grottammare, che con un semplice liquido disinfettante e un vaporizzatore permette di rinnovare la pulizia di sdraio, sedie e lettini ad ogni cambio di utenza. Una proposta intelligente a cui hanno già aderito la Versiglia e la Romagna e che sembra destinata a portare inevitabili giovamenti ai turisti e ai clienti locali. Chi, tra i concessionari, aderirà al progetto potrà esporre quest'estate una certificazione H.A.C.C.P. nello stabilimento e un adesivo che accerta l'avvenuta pulizia nelle singole unità in spiaggia.
Sarebbe bello poter vantare anche una spiagge che il mare non riuscisse a sgretolare ogni anno e una scogliera sommersa che evitasse i danni della costa e i consueti esborsi di denaro pubblico.
|
14/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati