Nasce il Punto PDL di Grottammare. Parola dordine unità
Grottammare | Sarà un luogo di incontro e di condivisione di progetti. Nessuna corrente, il PDL vuole presentarsi più unito che mai ai prossimi appuntamenti. Primo obiettivo: il Comune di San Benedetto.
Ceroni, Mantovani, Concetti, Ciccioli, Celani
"Tu con noi e saremo maggioranza a Grottammare". Questo il motto del nascente Punto PDL coordinato dall'avv. Maria Grazia Concetti. Giovedì sera al Rustichello la presentazione ufficiale alla presenza dei vertici regionali e provinciali del partito e di oltre 200 simpatizzati.
"E' un'associazione spontanea, finalizzata alla crescita del PDL; un modo per poter radicare il partito sul territorio, e - confessa la Concetti, Consigliere Comunale a Grottammare - per non dover più lavorare da sola".
Inevitabile pensare al rischio "correnti" che di questi tempi preoccupa non poco gli esponenti del Popolo delle Libertà. Ci pensa Filippo Olivieri ad esorcizzare lo spettro che aleggia in sala: "Non vorrei che fosse una corrente al PDL di Grottammare" ha dichiarato l'Assessore Provinciale suscitando qualche critica dalla platea e la reazione della Concetti che ha prontamente risposto: "Il punto PDL non è una corrente ma un'aggregazione spontanea prevista dall'art. 50 dello statuto del partito". Sdrammatizza con una battuta il Consigliere Provinciale grottese Raffaele Rossi: "Se ci sono le correnti d'aria si chiude la porta, se le correnti sono elettriche si scarica a terra".
Insomma nessuno spazio per il dissenso organizzato all'interno del PDL che fa dell'unità la sua parola d'ordine. Unità certo, ma qualcosa di più occorre al Partito di Berlusconi per vincere le prossime sfide secondo il Consigliere Regionale Giulio Natali, che non ha nascosto le sue profonde perplessità: "C'è ben poco da festeggiare - esordisce Natali -. Le elezioni regionali le abbiamo perse perché non abbiamo fatto abbastanza".
Una campagna elettorale, quella delle Regionali, condotta più dai singoli Candidati (presenti Natali, Vignoli e la Spampanato) che dal Partito, che ,stando a quanto affermato dal Consigliere Regionale, non sarebbe ancora ben formato: "L'estate deve bastare a creare questo partito - ha aggiunto il neo eletto -. Passate le elezioni, oggi si ricomincia a fare politica. Si parte col tesseramento e si lavora affinché dai circoli emergano le personalità capaci di togliere alla sinistra lo strapotere che purtroppo ancora ha".
"Nella possibilità di vincere alla Regione non ci abbiamo creduto abbastanza" ha aggiunto l'on. Carlo Ciccioli, che ha chiuso però con una punta di ottimismo: "le più di 200 persone intervenute stasera sono la dimostrazione che da qui si può ripartire per la conquista delle Marche". Su una diversa lunghezza d'onda il coordinatore regionale, on. Remigio Ceroni, per il quale, dopo il "tradimento" dell'UDC, quello delle regionali era un "risultato scontato".
Alla serata di presentazione del Punto PDL ha preso parte anche il Sottosegretario alle Infrastrutture Mario Mantovani, che ha portato buone notizie dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica): 10.500.000 euro per le scuole marchigiane, quasi 2 milioni alla Provincia di Ascoli e, "siccome il governo non guarda alle bandiere", 3 interventi riguarderanno le scuole di Grottammare.
Anche il Presidente della Provincia Piero Celani ha sottolineato, nel suo annuncio, l'imparzialità dell'ente nella distribuzione delle risorse: proprio ieri è stato infatti sottoscritto un accordo di programma per la messa in sicurezza del Torrente Albula.
Seduto tra Bruno Gabrielli e Pasqualino Piunti, papabili candidati del centrodestra alla carica di Primo Cittadino di San Benedetto, Celani ha definito l'attuale amministrazione rivierasca "un'amministrazione all'ultimo giro di pista". "Sono certo che la svolta è dietro la porta - ha aggiunto il Presidente della Provincia - stiamo uniti per non mancare questo appuntamento".
E se quella del centrosinistra è un' "Armata Brancaleone" - come la definisce il Vice Presidente della Provincia e Capogruppo dell'opposizione sambenedette Pasqualino Piunti - l'armata del centrodestra appare decisamente motivata a risovere qualche problemino, che di certo non manca, per andare alla conquista di San Benedetto.
|
14/05/2010

Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati