Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castelli incontra i nuovi Consiglieri Regionali a Palazzo d'Arengo

Ascoli Piceno | Oltre ad essere stata un'occasione per scambiarsi gli auguri pasquali sono state affrontati alcuni temi di competenza regionale.

Guido Castelli

Questa mattina nell'ufficio del Sindaco a Palazzo Arengo,si è tenuto l'incontro tra il primo cittadino ascolano e i quattro consiglieri comunali appena eletti in Regione.

E' stata l'occasione per lo scambio dei tradizionali auguri pasquali e per avviare una prima ed informale riflessione sui temi di competenza regionale che impattano in maniera più rilevante sulla città.
L'impegno di tutti è rivolto, evidentemente, a stimolare una solidarietà picena che superi gli steccati dei partiti e che possa, nel rispetto delle rispettive appartenenze, rafforzare le istanze ascolane.

Canzian, Trenta, Natali e Camela si sono intrattenuti col Sindaco per una panoramica generale sulle progettualità ed i rapporti che il Comune di Ascoli ha sviluppato con l'ente regione.
Lavoro, Infrastrutture e sanità: questi gli ambiti su cui - unitamente alla cultura ed alla politica dei trasporti - ci si è soffermati in un clima sereno e costruttivo che tutti auspicano possa evolvere nel senso più favorevole ad una città spesso trascurati dai livelli di governo superiori.

"Ci siamo scambiati i saluti e mi sono impegnato a mantenere un sistema di confronto sistematico che, con cadenza mensile, possa consentire ai rappresentanti ascolani in regione di fornire e ricevere informazioni utili alla Città". Questo il commento di Guido Castelli che ha aggiunto:"Ascoli si trova ad un crocevia. O riusciamo ad imprimere un'accelerazione forte ai processi economici e sociali della Città o rischiamo di impantanarci in una crisi senza fine che potrebbe produrre l'asfissia del lavoro. In quest'ottica, la collaborazione della Regione e ( ovviamente) del Governo Nazionale saranno decisivi. I quattro consiglieri regionali possono rappresentare da questo punto di vista un motore formidabile di impegni e di proposte che potranno sostanziare concretamente il patto per Ascoli"

03/04/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati