Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Venerdì 9 aprile: Quintorigo a Offida

Offida | Lo splendido Teatro Serpente Aureo si apre al progetto Quintorigo “Play Mingus”; una rilettura moderna e affascinante di uno dei geni più innovativi del jazz moderno, Charles Mingus.

di Redazione

Quintorigo "Play Mingus"

Venerdì 9 aprile alle ore 21.30, il teatro Serpente Aureo di Offida inaugura il suo viaggio nel mondo del jazz ospitando il celebre gruppo musicale "Quintorigo", che si esibirà in una rilettura dell'opera di Charles Mingus.

Il Progetto Quintorigo "Play Mingus" è' una rilettura moderna ed affascinante di uno dei geni più innovativi del jazz moderno: influenza imprescindibile sui musicisti contemporanei ed eredità preziosa per tutti coloro che oggi suonano, amano ed ascoltano jazz. Si può senza dubbio affermare che egli lasciò un'impronta indelebile nella storia della musica del ‘900.

A 30 anni dalla scomparsa del grande artista, il progetto nasce da un amore incondizionato da parte del gruppo nei confronti, non soltanto del musicista, ma anche dell'uomo Charles Mingus. Il concerto, è una sorta di coinvolgente e poetico dialogo fra Quintorigo e Mingus, fra jazz e contaminazioni, fra musica vecchia e nuova, fra passato e contemporaneità, dove è possibile leggere uno spaccato della società americana ante e dopoguerra, con numerosi riferimenti alle tematiche razziali, politiche e di costume.

L'appuntamento è annunciato con orgoglio dall'Assessore alla Cultura del Comune di Offida Gianpietro Casagrande: "Si tratta di un'iniziativa importante che segna la ripresa di una collaborazione con l'associazione culturale 'Bitches Brew' che da anni si occupa di musica di qualità. Il concerto dei Quintorigo è inserito in un circuito denominato 'Paesaggi Sonori', realizzato in collaborazione tra la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Offida, il Comune di Grottammare e la Città di San Benedetto del Tronto".

Prossimo appuntamento jazz offidano: il concerto del quintetto jazz di Enrico Rava, che si esibirà al Teatro Serpente Aureo il 20 maggio.

I biglietti potranno essere acquistati, al costo di 15,00 euro, la sera dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro Serpente Aureo, a partire dalle ore 20,30. Info: 335 8479745 - 347 6194317

03/04/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati