Commedie nostre 2010
Grottammare | Si è conclusa con successo la 5° rassegna di teatro amatoriale commedie nostre, organizzata dall amministrazione comunale di grottammare e con la direzione artistica affidata all associazione lido degli aranci di grottammare.

Lle grotte in scena
Nel quinto ed ultimo appuntamento andato in scena sabato 24 aprile, in un teatro delle energie animato da ben 300 spettatori, la compagnia di casa "lle grotte in scena" ha chiuso il sipario sulla manifestazione, con lo spettacolo in vernacolo grottammarese dal titolo "amo che ve so dette quasce tutte".
Duo spaccati della grottammare che fu magistralmente interpretati da un cast di ben 20 attori grottammaresi che da ben 2 anni portano in scena la cultura ed il dialetto della perla dell' adriatico, e che vale la pena menzionare a ringraziamento della passione e della dedizione che quotidianamente mettono in campo:
Rosina Bruni (anche soprano solista), Anna Maria Calice, Orietta Farina, Terenzio Fede, Gino Giacchetto, Erika Giacchetto, Maddalena Malavolta, Aureliano Mascaretti, Lucia Mazza, Franco Mora, Chiara Paoletti, Mario Paoletti, Andrea Pizi, Piermarino Scoccia (anche basso solista), Francesco Casagrande.
Da menzionare inoltre la regia affidata al giovane Aureliano Mascaretti ed il progetto artistico ideato e curato nelle persone di Giarmando Di Marti e Mario Petrelli mentre la cura della logistica della manifestazione è affidata all' associazione lido degli aranci.
Alla serata è intervenuto l' assessore alla cultura di grottammare Enrico Piergallini, ideatore nel 2005 della rassegna commedie nostre, che ha sottolineato l' importanza del traguardo raggiunto da questa iniziativa .
Da citare inoltre le altre compagnie che hanno animato le serate grottammaresi di commedie nostre: compagnia li freciuti di ascoli piceno, compagnia amici del teatro fermano, compagnia la nuova di belmonte piceno, compagnia liberi teatranti di cupra marittima.
Belle realtà del territorio piceno con cui l' associazione lido degli aranci intende creare un sistema di teatro amatoriale al fine di potenziare sempre piu in prospettiva tale manifestazione.
Da ricordare inoltre che la commedie della compagnia lle grotte in scena approda per la prima volta sul digitale terrestre; sarà infatti possibile rivederla in tv attraverso i canali dell' emittente sambenedettese "nuova tvp" nella giornata di Domenica 2 maggio alle ore 16.
|
28/04/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati