Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricci, il giorno dopo

San Benedetto del Tronto | E' il day after del partecipatissimo summit sul Turismo organizzato dall'Itb Italia allo chalet "La Serenella". Le impressioni del giorno dopo del Presidente Nazionale Giuseppe Ricci.

I.T.B.

Presidente ieri gli animi erano abbastanza caldi, ad un certo punto sono volate parole grosse...

Si è vero. La questione del ripascimento della sabbia è quella su cui gli operatori si infiammano di più. Del resto senza sabbia noi non possiamo lavorare...

E' ancora fiducioso?
Cerco di esserlo. Secondo me c' è ancora il tempo per trovare soluzioni tampone, intervenire con la sabbia in modo rapido e tranquillizzare le concessioni che sono in evidente difficoltà. Non vorrei però che le gravi responsabilità delle amministrazioni grazie al quale ci ritroviamo in questa situazione ricadessero ora su di noi imprenditori turistici balneari come se la colpa fosse nostra. Sarebbe assurdo.

Che cosa vi fa più male di questa vicenda?
Ieri le parole franche degli amministratori hanno letteralmente sconcertato gli imprenditori turistici balneari che ancora una volta hanno visto disattesa ogni promessa fatta. Ecco, negli ultimi due anni si sono susseguiti incontri, vertici, conferenze stampa. Promesse tantissime, risultati zero.

Per il prossimo futuro cosa si dovrà fare?
Ovviamente questo ripascimento sarà chiaramente una soluzione da tampone. Già da adesso dovrebbero partire studi di esperti del settore al fine di iniziare a lavorare già da settembre per una soluzione definitiva. Non si può andare avanti così.

A proposito delle scogliere...
Le scogliere devono essere sommerse come abbiamo sempre sostenuto noi dell'Itb Italia. L'ecosistema marino deve essere lasciato intatto, non vogliamo che si crei uno stagno davanti alla battigia.

Il problema del ripascimento fa quasi passare in secondo piano gli altri problemi.
Verissimo. Anche se ne abbiamo parlato poco ieri, resta da risolvere l'annosa questione dei canoni demaniali e la direttiva europea. Su quest'ultima il ministro Calderoli, che sta portando avanti il federalismo demaniale, conosce perfettamente le nostre proposte ovvero una sorta di sdemanializzazione delle aree dove insistono gli stabilimenti balneari. In tal modo, potendo disporre delle nostre strutture, potremmo investire migliorando, innovando e riqualificando l'offerta.

Che cosa si sente di chiedere alla sua categoria?
Di essere sempre unita e compatta. Soprattutto quando un collega si dovesse trovare in difficoltà.

E' soddisfatto della nuova giunta regionale?
Abbiamo avuto un'ottima impressione dei nuovi assessori regionali Donati, Moroder e Canzian. Purtroppo gli ultimi due non hanno potuto partecipare all'incontro di ieri ma ci hanno assicurato il loro fattivo interessamento alle nostre problematiche. Perlomeno c'è un dialogo che fino ad ora è mancato.

28/04/2010





        
  



3+2=
I.T.B.

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati