Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: il Pdl fa i conti in tasca all’amministrazione

Offida | Ici e Irpef al massimo previsto dalla legge, multe in arrivo per 110.000 euro, gestione azzardata delle partecipate. I conti del Comune riletti dal Pdl.

di Redazione

Simone Corradetti

Il Pdl di Offida, in particolare il Capogruppo Corradetti e i Consiglieri Camela e Lanciotti, commentano il rendiconto 2009 presentato nel corso del Consiglio Comunale del 27 aprile 2010.

"Abbiamo notato - esordisce Corradetti nella sua relazione - che l'aliquota ordinaria dell'ICI è al 7x1000 e l'addizionale IRPEF è allo 0,8 %: entrambe quindi al massimo previsto dalla legge. Per le tariffe dei servizi a domanda individuale c'è stato solo un aumento sulla mensa di € 3 totali a pasto. Inoltre guardando la voce ‘proventi violazioni codice della strada rilevate con autovelox' notiamo che la previsione del bilancio 2009 è pari a 30.000 € ed invece sono stati accertati e riscossi solo 2.623,33 €". Nel bilancio di previsione 2010 si prevedono ancora 110.000 € di entrate per sanzioni stradali, "una bella stangata per gli offidani - commentano dal Pdl - non è che per caso serviranno per coprire qualche buco nel bilancio?"

"Nell'Anno 2009 - rimarca Corradetti - il debito del nostro Comune è di 5.825.358,98 €, leggermente, e lo ripeto leggermente, più basso rispetto al 2008, ma la situazione rimane comunque grave perché se andiamo a dividere il nostro debito con i 5.300 abitanti circa, ci ritroviamo con 1.000 € a cittadino e anche il neonato offidano". "Purtroppo - aggiunge il Capogruppo - siamo diventati famosi anche a livello nazionale, dico purtroppo perché è una pubblicità negativa per la nostra Cittadina, visto e considerato che ‘Il Sole 24 ore' ha pubblicato un articolo sul nostro municipio dal titolo 'Il Comune di Offida e la sfida in perdita con Bnl" parlando appunto degli swap pericolosi' ".

Il Pdl non molla la sua battaglia sulla trasparenza nella gestione delle partecipate e coglie l'occasione della presentazione del rendiconto per ricordare ai cittadini l'ammontare degli investimenti, "debiti" secondo il centrodestra, che appesantiscono i bilanci delle società Offida Gas (2.189.628,00 €), Programma Casa (1.310.631,00 €), Eco Offida (152.847,00), Energie Offida (12.536.216,00 €). La cifra totale ammonta a 16.189.322,00 € , "che divisa per 5.300 abitanti fa 3.054,00 € per ogni offidano".

"Una situazione drammatica" anche per il Consigliere Pdl Marcello Camela, che sottoscrive le preoccupazioni espresse dal Capogruppo nel suo intevento.

 

28/04/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati