Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione "La Sartoria": concluso con successo il blitz della Guardia di Finanza

Ascoli Piceno | Sgominata una consistente organizzazione dedita allo spaccio della droga. Gli agenti delle Fiamme Gialle hanno arrestato 23 persone.

Si è concluso in queste ore il blitz delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che ha consentito di sgominare un'altra delle più consistenti organizzazioni dedite allo spaccio delle sostanze stupefacenti di ogni tipo in numerose regioni del territorio nazionale.

Sono sette, in tutto, le regioni interessate alle attività investigative - oltre alle Marche, il Trentino Alto Adige, la Campania, la Puglia, l'Emilia-Romagna, la Toscana e l'Umbria - che, nell'odierno blitz, sono state sviluppate, nello specifico, nei comprensori delle città di Napoli, Fermo, Ravenna, Foggia, Caserta, Macerata, Firenze, Perugia e Trento attraverso l'esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di 23 soggetti ed altrettante perquisizioni che hanno portato al sequestro di ulteriori quantitativi di sostanze stupefacenti, piante e semi di marijuana e decine di telefoni cellulari.

Le attività sono state supportate anche dai mezzi aereonavali del Corpo attraverso l'impiego degli elicotteri "NH 500" della Sezione Aerea di Pescara e delle motovedette del Reparto Aeronavale di Ancona che, in stretto collegamento con le Sale Operative dei Comandi Provinciali del Corpo ubicati nelle diverse realtà territoriali interessate al contesto operativo, hanno presidiato i punti strategici, fornendo prezioso ausilio nelle attività di controllo e coordinamento.

I provvedimenti giudiziari eseguiti oggi dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno - che, per la loro entità, hanno trovato la collaborazione dei militari di tutti i Reparti del Comando Provinciale di Ascoli Piceno e degli altri paritetici di Macerata, Napoli, Ravenna, Caserta, Trento, Firenze, Perugia e Foggia - costituiscono l'attuale epilogo dell'operazione convenzionalmente denominata "La sartoria", una complessa attività di indagine di polizia giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Fermo - Procuratore dr. Andrea Vardaro e Sostituto Procuratore dr.ssa Daniela Iolanda Chimenti - che ha visto impegnate le Fiamme Gialle di Ascoli Piceno per oltre due anni e già caratterizzata da significative risultanze.

Le ordinanze di misure cautelari emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Fermo - dr. Sebastiano Lelio Amato - sono state oggi eseguite nei confronti dei sotto specificati soggetti, relativamente alle seguenti tipologie:

Custodia cautelare in carcere:

1."F.C.P." - 40 anni, nativa di Manfredonia (FG) ed ivi residente;
2."B.R." - 40 anni, nativo di Porto San Giorgio (AP), residente a Sant'Elpidio a Mare (AP);
3."K.M.A." - 33 anni, tunisino, residente a Montecosaro (MC);
4."I.E.G." - 58 anni, nativo di Sassano (SA), residente a Casoria (NA);
5."L.A." - 59 anni, nativo di Napoli ed ivi residente;
6."G.M." - 35 anni, nativo di Sant'Elpidio a Mare (AP), residente a Porto Sant'Elpidio (AP);
7."M.F." - 28 anni, nativo di Bari, residente a Fermo (AP);
8."D.F.G." - 27 anni, nativo di San Severo (FG), residente a Montegranaro (AP);
9."C.N." - 41 anni, nativo di Frattamaggiore (NA), residente ad Orta di Atella (CE);
10."F.A." - 63 anni, nativo di Napoli ed ivi residente;
11."H.G." - 24 anni, albanese, residente a Sant'Elpidio a Mare (AP);

Arresti domiciliari:

1."S.F." - 28 anni, nativo di San Benedetto del Tronto (AP), residente a Porto San Giorgio (AP);
2."P.S." - 31 anni, nativo di Sant'Elpidio a Mare (AP), residente a Porto Sant'Elpidio (AP);
3."C.M." - 33 anni, nativo di Roma, residente a Porto San Giorgio (AP);
4."G.G." - 49 anni, nativo di Montegiorgio (AP) ed ivi residente;
5."M.A." - 28 anni, nativo di Caserta, residente a Teverola (CE);
6."A.G.C." - 36 anni, nativo di Nereto (TE), residente a Porto Sant'Elpidio (AP);
7."C.S." - 50 anni, nativo di Montegiorgio (AP), residente a Fermo (AP);
8."M.M." - 43 anni, nativo di Sant'Elpidio a Mare (AP), residente a Porto Sant'Elpidio (AP);

Obblighi di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria:

1."C.M." - 37 anni, nativa di Macerata ed ivi residente;
2."D.C.C." - 37 anni, nativo di Macerata, residente a Morrovalle (MC);
3."B.M." - 41 anni, nativa di Foggia, residente a Porto Sant'Elpidio (AP);
4."B.M." - 44 anni, nativo di Magliano Sabina (RI), residente a Porto Sant'Elpidio (AP).

Con l'odierna operazione è stato smantellato uno dei più consistenti sodalizi, particolarmente attivo nella gestione dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti, le cui indagini svolte hanno consentito complessivamente di arrestare 23 persone, sottoporre agli obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria ulteriori 4 soggetti e di sequestrare oltre un chilogrammo di sostanze stupefacenti e "da taglio", ingenti somme di denaro contante, autovetture, telefoni cellulari e bilancini elettronici.

Le attività continuano attraverso l'analisi e l'elaborazione dei nuovi elementi, acquisiti nel corso delle odierne perquisizioni.

28/04/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati