IPSSAR: il comitato dei genitori non molla
San Benedetto del Tronto | Basta con lo "scaricabarile": i genitori dellalberghiero ricordano al Dir. DAngelo che è sua la responsabilità di ciò che avviene nellistituto. Nel frattempo si moltiplicano le voci sulla cattiva gestione. Si parla anche di mancati pagamenti...
di Redazione

IPSSAR
Il Dirigente svolge infatti vari compiti in materia finanziaria e patrimoniale: dispone i prelievi del fondo di riserva; propone al consiglio d'istituto modifiche al programma; dispone variazioni conseguenti ad entrate finalizzate e storni conseguenti a delibere del consiglio d'istituto; imputa le spese al funzionamento amministrativo e didattico generale, ai compensi spettanti al personale alle spese di investimento ed ai progetti nei limiti della rispettiva dotazione finanziaria stabilita nel programma annuale che lui stesso realizza; provvede alla gestione provvisoria; firma gli ordini contabili (riversali e mandati) congiuntamente al DSGA; assume impegni di spesa; può effettuare pagamenti a mezzo carta di credito di cui è titolare; anticipa al DSGA il fondo minute spese e rimborsa allo stesso le spese sostenute; provvede ai contratti di gestione finalizzate alle risorse finanziarie
Tra le funzioni che il Dirigente non manca di esercitare c'è quella di organizzare banchetti per far esercitare i ragazzi. Proprio su questi eventi si interrogano i genitori degli studenti: il pranzo di Natale del 20 dicembre 2008 è stato sponsorizzato come si leggeva nel menu? Dove sono i documenti che attestano l'acquisto di 100 kg di pesce (1800 euro circa al prezzo corrente), di 24 bottiglie di vino liquoroso e 20 di bianco?
Tra i presunti abusi denunciati dal comitato c'era anche la realizzazione di una rimessa per le auto in dotazione all'istituto. "Questo - dicono i genitori - è il vero sperpero di denaro pubblico", e non le ispezioni (come insinuato da D'Angelo) che rientrano nel normale svolgimento del lavoro degli ispettori. Proprio questi sopralluoghi hanno determinato l'eliminazione della saracinesca del garage, in ottemperanza a quanto previsto dal Certificato Prevenzione Incendi: "doppio spreco di denaro pubblico - commentano i genitori - per realizzare e poi demolire quanto realizzato senza nessuna autorizzazione da parte della Provincia".
Adesso che il garage è stato eliminato - si chiedono dal Comitato - dove andrà rimesso il furgone refrigerato? I genitori fanno infatti sapere che la scuola, oltre ad auto e pullman, ha acquistato un furgone refrigerato "per contenere non si sa quale alimenti - commentano - visto che mancano anche per le esercitazioni causa non pagamento delle azienda fornitrici".
Ma si parla anche di ritardi nel pagamento delle polizze assicurative. A riguardo il comitato genitori rende noto di aver già presentato una richiesta di accesso agli atti. "Speriamo non sia vero! - dichiarano - A questo proprio non vogliamo credere. Ciò significherebbe che nostri ragazzi, i docenti e il personale Ata continuano a frequentare l'Istituto ed a fare pratica (Laboratori di cucina, sala bar e ricevimento) senza nessuna copertura assicurativa".
|
27/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati